28.05.2013 Views

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

intraprendere iniziative imprenditoriali, elemento che costituisce uno degli aspetti di<br />

maggiore evoluzione del rapporto tra immigrazione e inserimento lavorativo.<br />

Tab.19. ER: Totale policy imprenditoria per cittadini stranieri e sesso.<br />

Imprenditorialità<br />

Totale<br />

F M<br />

T<br />

Totale<br />

F % M %<br />

T<br />

Impresa servizi turistici 7 0 7 2,7 0,0 1,8<br />

Creazione impresa immigrati 55 36 91 21,2 27,5 23,3<br />

Form. per la creazione impresa 168 71 239 64,6 54,2 61,1<br />

Creazione impresa in Ob2 0 0 0 0,0 0,0 0,0<br />

Impresa agricola 8 3 11 3,1 2,3 2,8<br />

Impresa agroalimentare 0 0 0 0,0 0,0 0,0<br />

Impresa artigiana 3 11 14 1,2 8,4 3,6<br />

Impresa cooperativa 15 7 22 5,8 5,3 5,6<br />

Impresa edile 0 1 1 0,0 0,8 0,3<br />

Impresa servizi alla persona 1 0 1 0,4 0,0 0,3<br />

Impresa spettacolo 3 2 5 1,2 1,5 1,3<br />

Servizi alle imprese 0 0 0 0,0 0,0 0,0<br />

Totale 260 131 391 100,0 100,0 100,0<br />

% imprese su totale 66,5 33,5 100,0<br />

Fonte: elaborazioni Cras su dati ER.<br />

Gli interventi, nel loro insieme, hanno mostrato una forte connotazione “formativa”,<br />

privilegiando, in misura maggiore, azioni rivolte alla formazione per la creazione<br />

d'impresa, con riguardo alle tipologie legate all'impresa cooperativa, agricola e<br />

artigiana. Sul totale delle tipologie di interventi legati alla creazione di impresa, la<br />

componente femminile risulta di gran lunga superiore rispetto a quella femminile<br />

(66.5% contro il 33.5%), mostrando, in questo caso, una migliore vocazione ad<br />

intraprendere iniziative imprenditoriali sul mercato del lavoro. Anche per quanto<br />

riguarda il paese di provenienza le donne imprenditrici afferiscono per il 61.5% ai paesi<br />

europei non UE e, in misura nettamente inferiore, a quelli africani e americani.<br />

155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!