28.05.2013 Views

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 12. Iscritti a corsi post laurea (master di I livello) degli Atenei della regione Emilia<br />

Romagna suddivisi per sesso nel 2005. Valori assoluti e percentuali.<br />

ATENEO M F Tot M F Tot<br />

Bologna 411 578 989 41,6 58,4 100<br />

Ferrara 151 721 872 17,3 82,7 100<br />

Parma 39 27 66 59,1 40,9 100<br />

Modena-Reggio Emilia 83 183 266 31,2 68,8 100<br />

Totale 684 1509 2193 31,2 68,8 100<br />

Fonte: Elaborazioni Cras su dati ufficio statistico MIUR<br />

Per quanto riguarda i master di primo livello, nel 2005 sono state registrate quasi 2200<br />

iscrizioni; la componente femminile rappresenta quasi il 70% del totale, un dato<br />

superiore di 3 punti rispetto a quello nazionale. Si rileva un numero alto di iscrizioni<br />

all’ateneo di Bologna e, a sorpresa, di Ferrara.<br />

Tabella 13. Iscritti a corsi post laurea (master di II livello) degli Atenei della regione Emilia<br />

Romagna suddivisi per sesso nel 2005. Valori assoluti e percentuali.<br />

ATENEO M F Tot M F Tot<br />

Bologna 175 181 356 49,2 50,8 100<br />

Ferrara 40 92 132 30,3 69,7 100<br />

Parma 37 59 96 38,5 61,5 100<br />

Modena-Reggio Emilia 68 50 118 57,6 42,4 100<br />

Totale 320 382 702 45,6 54,4 100<br />

Fonte: Elaborazioni Cras su dati ufficio statistico MIUR<br />

I dati relativi ai master di II livello mostrano un numero di iscritti inferiore ai master di I<br />

livello, pari a 702 studenti. In questo caso, la differenza di genere nelle iscrizioni si<br />

accorcia molto (46% maschi e 65% femmine). Tra gli atenei, spiccano le iscrizioni che<br />

sfiorano il 70% della componente femminile a Ferrara e il 58% delle iscrizioni della<br />

componente maschile a Modena-Reggio Emilia. Infine, rispetto al dato nazionale, le<br />

iscrizioni delle donne nella regione risulta più bassa (54% contro il 68%).<br />

Tabella 14. Immatricolati, iscritti e specializzati a corsi post laurea (scuole di specializzazione) degli<br />

Atenei della regione Emilia Romagna suddivisi per sesso nel 2005. Valori assoluti.<br />

ATENEO<br />

Immatricolati<br />

M F Tot M<br />

Iscritti<br />

F Tot<br />

Specializzati<br />

M F Tot<br />

Bologna 283 655 938 770 1631 2401 300 707 1007<br />

Ferrara 104 202 306 323 538 861 89 217 306<br />

Parma 99 175 274 362 548 910 136 164 300<br />

Modena-Reggio Emilia 117 214 331 375 619 994 95 244 339<br />

Totale 603 1246 1849 1830 3336 5166 620 1332 1952<br />

Fonte: Elaborazioni Cras su dati ufficio statistico MIUR<br />

Le scuole di specializzazione nel 2005/06 fanno registrare un numero di immatricolati<br />

pari a 1800 unità, un numero di iscritti uguale a 5150 unità e un numero di specializzati<br />

che sfiora le 2mila unità. L’ateneo di Bologna copre complessivamente la metà degli<br />

iscritti. Le iscrizioni della componente femminile supera di due volte la componente<br />

maschile.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!