28.05.2013 Views

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CRAS Integrazione dei sistemi e Politiche di genere – Regione Emilia-Romagna<br />

(tra gli assegnatari si registra quasi il 58% di donne e poco più del 42% di uomini, ma<br />

anche tra i potenziali assegnatari le donne sono più degli uomini), restando in linea con<br />

il dato della prevalenza delle donne nell’istruzione post-secondaria in Emilia-Romagna.<br />

Tab. 19 Distribuzione dei potenziali assegnatari e degli assegnatari per sesso<br />

SESSO<br />

POTENZIALI ASSEGNATARI ASSEGNATARI<br />

N° % N° %<br />

F 731 58,2 533 57,9<br />

M 525 41,8 388 42,1<br />

TOTALE 1256 100,0 921 100,0<br />

Riguardo alla condizione occupazionale degli assegnatari, il dato si pone in linea con<br />

quello relativo alla SG “alta formazione”, con una prevalenza notevole dei disoccupati<br />

sugli occupati.<br />

Tab. 20 Condizione occupazionale degli assegnatari<br />

CONDIZIONE<br />

ASSEGNATARI<br />

OCCUPAZIONALE N° %<br />

Occupati 270 29,3<br />

Disoccupati 651 70,7<br />

Totale 921 100,0<br />

Un dato molto interessante ai fini della nostra trattazione è senza dubbio quello relativo<br />

alla facoltà di laurea di provenienza degli assegnatari, che mostra una netta prevalenza<br />

dei laureati in lettere e filosofie rispetto ai laureati nelle altre facoltà, la quale potrebbe<br />

essere spiegata dalla maggiore difficoltà nell’ingresso nel mercato del lavoro dei<br />

laureati in lettere e filosofia rispetto agli altri. Importante è comunque la presenza dei<br />

laureati in scienze fisiche e naturali e in ingegneria, anche a seguito del numero dei<br />

master attivati in queste aree disciplinari.<br />

Tab. 21 Facoltà di provenienza degli assegnatari<br />

FACOLTA' LAUREA<br />

ASSEGNATARI<br />

N° %<br />

Agraria 40 4,3<br />

Lettere e Filosofia 205 22,3<br />

Economia 74 8,0<br />

Giurisprudenza 82 8,9<br />

Scienze MM.FF.NN. 120 13,0<br />

Lingue 19 2,0<br />

Architettura 22 2,3<br />

Cons. beni culturali 39 4,2<br />

Farmacia 16 1,7<br />

Ingegneria 112 12,1<br />

Medicina e chirurgia 12 1,3<br />

Psicologia 18 1,9<br />

Sc. Della formazione 32 3,4<br />

Scienze politiche 55 5,9<br />

Altre 75 8,1<br />

187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!