28.05.2013 Views

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CRAS Integrazione dei sistemi e Politiche di genere – Regione Emilia-Romagna<br />

singole componenti, ma “il valore aggiunto” di un’offerta che deriva dagli effetti<br />

della complementarietà delle componenti stesse;<br />

promuovere un’offerta qualitativamente elevata di formazione superiore/alta<br />

formazione.<br />

Da un punto di vista operativo, attraverso questa SG sono state finanziate direttamente<br />

le persone fisiche anziché le strutture formative, come invece nel caso della SG “alta<br />

formazione”, attraverso l’assegnazione di voucher formativi per la frequenza dei Master<br />

Universitari Integrati realizzati dagli Atenei in collaborazione con gli Enti di<br />

Formazione.<br />

Per quanto concerne l’offerta, i master integrati previsti per i quali era possibile<br />

richiedere un assegno formativo erano in totale 71 (38 a Bologna, 18 a Parma, 8 a<br />

Ferrara e 7 a Reggio-Emilia). Di questi, dell’area scientifica e tecnologica (scienze<br />

matematiche, fisiche, chimiche, scienze ingegneristiche, scienze biologiche, geologiche<br />

e agrarie e scienze medico e medico-veterinarie)se ne registravano 31, il 43,6% del<br />

totale, di cui la maggioranza era prevista nell’ateneo di Bologna.<br />

Tab 17 Master per i quali era possibile richiedere un assegno formativo per aree disciplinari di<br />

riferimento<br />

Aree disciplinari di riferimento Bologna Ferrara Parma Reggio-<br />

Totale Totale %<br />

Emilia<br />

Scienze Giuridiche, Politiche, Economiche e<br />

Statistiche. 14 2 7 3 26 36,6<br />

Scienze Matematiche, Fisiche, Chimiche; 2 2 2 6 8,5<br />

Scienze Umanistiche; 8 2 4 14 19,7<br />

Scienze Ingegneristiche; 7 2 2 11 15,5<br />

Scienze Biologiche Geologiche, Agrarie; 6 2 5 13 18,3<br />

Scienze Mediche e Medico-Veterinarie; 1 1 1,4<br />

Totale 38 8 18 7 71 100,0<br />

I master effettivamente messi in atto dagli atenei a fronte dell’assegnazione dei voucher<br />

sono stati 54, dei quali 33 presentati da Bologna, 4 da Ferrara, 4 da Modena e 13 da<br />

Parma. Essi si articolano in alcuni ambiti prioritari di programmazione indicati dalla<br />

Regione Emilia-Romagna in considerazione delle indicazioni contenute nel Documento<br />

di Politica Economico-finanziaria 2004-<strong>2006</strong> della Regione Emilia-Romagna e del Patto<br />

per la qualità dello sviluppo, la competitività, la sostenibilità ambientale e la coesione<br />

sociale in Emilia-Romagna, siglato il 18/2/2004. Dall’analisi dell’articolazione dei corsi<br />

attivati sulla base di tali aree, si nota come l’obiettivo principale sia la formazione e la<br />

transizione al lavoro, per l'acquisizione di competenze rispondenti ai fabbisogni del<br />

mondo del lavoro che favorisca ed acceleri un idoneo e adeguato inserimento<br />

occupazionale.<br />

185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!