28.05.2013 Views

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

iguardano tutti quei corsi che consentono l’acquisizione di competenze tecniche<br />

fortemente orientate alla professione lavorativa.<br />

Tab. 25 Capitale umano N. destinatari approvati (v.a. e %)<br />

Capitale Umano 2004 2005 <strong>2006</strong><br />

Totale<br />

complessivo<br />

%<br />

Formazione superiore 2545 4685 14144 21374 17,5<br />

Acquisizione competenze 2056 228 3583 5867 4,8<br />

Obbligo formativo 4062 35581 4279 43922 35,9<br />

Obbligo formativo (Dispersione<br />

scolastica)<br />

29051 2817 1003 32871 26,9<br />

Obbligo formativo (orientamento) 7796 5606 13402 11,0<br />

Sistema della formazione 903 493 1396 1,1<br />

Sistema dell'istruzione 506 1575 362 2443 2,0<br />

Integrazione 43 12 942 997 0,8<br />

Tot. Capitale Umano 46962 45391 29919 122272 100,0<br />

Totale complessivo 123246 93857 83001 300104 40,7<br />

Per quanto riguarda i destinatari approvati per la tematica del Capitale Umano è<br />

evidente come molto alta sia numericamente la quota rispetto al totale complessivo<br />

ripartito per i 3 anni (40,7%). Mentre all’interno della tematica la percentuale più<br />

rilevante è riservata all’obbligo formativo che assieme alla specifica della dispersione<br />

scolastica e dell’orientamento raggiunge il 74% circa.<br />

I percorsi di integrazione, che rappresentano il 2,1% dei progetti sul totale, riguardano le<br />

azioni progettuali destinate far incontrare i tre sistemi scuola, formazione professionale<br />

e università attraverso azioni formative rivolte a: dirigenti, operatori del sistema locale,<br />

alunni frequentanti gli ultimi anni della scuola dell’obbligo, anche per definire percorsi<br />

di raccordo scuola-lavoro. La metà circa di questi progetti sono coinvolti in azione di<br />

mainstreaming in particolare per la presenza di rappresentanza femminile in fase di<br />

progettazione e/o realizzazione e/o valutazione dell'attività o per la presenza, all'interno<br />

dell'attività o ad essa collegata, di servizi e strutture di assistenza ai familiari delle<br />

donne coinvolte nel progetto.<br />

Tab. 26 Capitale umano N. progetti per piano di riferimento (v.a. e %)<br />

Piano di Riferimento<br />

Capitale<br />

umano<br />

%<br />

Province 2253 76,8<br />

Regione Emilia Romagna 679 23,2<br />

Totale complessivo 2932 100,0<br />

Tot. complessivo progetti 10847 27,0<br />

Nella tabella seguente sono riepilogati per la tematica del Capitale Umano le categorie<br />

Isfol. Oltre il 70% riguardano le azioni rivolte alle persone, seguono le azioni di<br />

accompagnamento e sistemi (rispettivamente 17,1% r 12,4%).<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!