28.05.2013 Views

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CRAS Integrazione dei sistemi e Politiche di genere – Regione Emilia-Romagna<br />

5.7.2 I destinatari<br />

Alcune brevi considerazioni sui destinatari coinvolti nei progetti finalizzati alla<br />

diffusione della conciliazione tra vita lavorativa e familiare. I dati riportati si riferiscono<br />

a 189 progetti dei 252 approvati nel triennio 2004-<strong>2006</strong>, di cui 168 rivolti alle persone,<br />

12 ai sistemi e 12 misure di accompagnamento.<br />

Tab. 14 Destinatari per tematica e genere<br />

Tematica conciliazione F M Totale<br />

% per<br />

colonna<br />

Servizi socio-assistenziali ed educativi 3702 475 4177 92,6<br />

Servizi per l'infanzia 252 0 252 5,6<br />

Conciliazione nelle organizzazioni 45 1 46 1,0<br />

Imprenditorialità femminile 23 0 23 0,5<br />

Conciliazione nella formazione 13 0 13 0,3<br />

Totale 4035 476 4511 100,0<br />

% per riga 89,4 10,6 100,0<br />

Le considerazioni sui destinatari sono quasi completamente correlate ai progetti relativi<br />

alla formazione di operatori nei servizi socio-assistenziali e per l’infanzia, infatti il<br />

98,2% di essi sono stati coinvolti in tali interventi.<br />

Tab. 15 Destinatari per classe di eta’ e genere<br />

Genere 15-19<br />

anni<br />

20-24<br />

anni<br />

25-29<br />

anni<br />

30-34<br />

anni<br />

Classi di età<br />

35-44<br />

anni<br />

45-49<br />

anni<br />

50 e<br />

oltre Totale<br />

% per<br />

colonna<br />

F 164 424 630 675 1381 457 304 4.035 89,4<br />

M 18 109 110 87 120 23 9 476 10,6<br />

Totale 182 533 740 762 1501 480 313 4.511 100,0<br />

% per riga 4,0 11,8 16,4 16,9 33,3 10,6 6,9 100,0<br />

Le persone coinvolte sono state 4511, prevalentemente donne (89,4%) anche se gli<br />

uomini costituiscono una parte rilevante (10,6%), essi hanno partecipato ai corsi per<br />

operatori socio-assistenziali.<br />

273

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!