28.05.2013 Views

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CRAS Integrazione dei sistemi e Politiche di genere – Regione Emilia-Romagna<br />

Interessante è infine andare ad analizzare il livello di titolo di studio posseduto dai<br />

destinatari dei progetti presi in considerazione, che, come si è visto in precedenza, sono<br />

in particolare interventi formativi finalizzati alla specializzazione e alla ricerca, alla<br />

diffusione di competenze tra gli operatori delle imprese, alla costituzione di imprese<br />

innovative e allo sviluppo tecnologico.<br />

Si nota come la maggioranza dei destinatari sia in possesso di un titolo di studio medio<br />

(64% del totale) e che la maggioranza di questi si concentri all’interno dei progetti di<br />

formazione rivolta alle imprese.<br />

Anche la maggioranza delle persone prive di alcun titolo di studio, in possesso di<br />

licenza elementare, di licenza media o che hanno portato a termine solo il primo biennio<br />

superiore sono concentrate in quest’area (il 97,7% degli allievi con titolo di studio<br />

basso), in quanto si tratta presumibilmente di dipendenti delle imprese stesse.<br />

Sempre nell’area della promozione e del sostegno dell’innovazione alle imprese è<br />

chiaramente presente anche una buona percentuale di allievi che posseggono un titolo di<br />

studio alto (il 61% di questo gruppo), considerato che si tratta di progetti diretti a tutti<br />

gli operatori delle imprese (lavoratori, imprenditori, neo-imprenditori) volti alla<br />

diffusione della cultura dell'innovazione, all’acquisizione e trasferimento di nuove<br />

conoscenze e tecnologie e al potenziamento diretto di azioni innovative di prodotto,<br />

processo o di tipo organizzativo.<br />

Tab. 31 Allievi per aree tematiche, livello di titolo di studio e sesso 25<br />

Aree tematiche Bassa Media Alta Totale Tot. %<br />

Attività di<br />

specializzazione e<br />

ricerca<br />

Formaz. di figure<br />

prof. altamente<br />

specializzate<br />

Formaz. e acc. a<br />

spin-off/start-up nei<br />

settori innovativi<br />

F M F M F M<br />

351 256 342 280 1229 9,3<br />

3 37 568 1659 191 213 2671 20,2<br />

1 6 33 37 19 6 102 0,8<br />

Promoz. e sost.<br />

dell'inn. nelle<br />

imprese<br />

573 1452 2159 3425 676 967 9252 69,8<br />

Totale complessivo 577 1495 3111 5377 1228 1466 13254 100,0<br />

Totale % 4,4 11,3 23,5 40,6 9,3 11,1 100,0<br />

25 I titoli di studio sono stati così classificati: Livello Basso (Nessun titolo o licenza elementare o Licenza<br />

media o superamento biennio superiore), Livello Medio (Diploma di Maturità e scuola superiore,<br />

Qualifica Professionale Post Diploma, Qualifica professionale, Qualifica tramite Apprendistato, Diploma<br />

di Qualifica Certificato Specializzazione Tecnica Superiore), Livello Alto (Laurea, Diploma Universitario<br />

o Laurea di base, Diploma Post-Laurea, Master Post-Laurea di base).<br />

194

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!