28.05.2013 Views

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CRAS Integrazione dei sistemi e Politiche di genere – Regione Emilia-Romagna<br />

ore per lavoro e 3,1 ore per occupazioni domestiche. Lavorano tendenzialmente più ore<br />

le donne autonome e meno le insegnanti. Il carico domestico aumenta con la presenza di<br />

figli ed è più contenuto per le single. L'impegno che prende più tempo sono le pulizie,<br />

seguite dalla preparazione dei cibi. Nel caso di figli piccoli, la loro cura rappresenta la<br />

principale occupazione domestica. Dalla ricerca emerge, inoltre, che il contributo<br />

maschile agli impegni domestici risulta limitato. Tendenzialmente i compagni<br />

intervengono nelle questioni legate all'organizzazione e alla manutenzione della casa.<br />

La conseguenza di questa situazione è che la gran parte delle lavoratrici emilianoromagnole<br />

pensa di non avere tempo sufficiente per far fronte a tutti gli impegni, in<br />

modo particolare non hanno tempo da dedicare a se stesse (svaghi culturali e attività<br />

sportive).<br />

Metà delle intervistate ricorrerebbe al part-time nel caso di carichi eccessivi e<br />

potendoselo permettere economicamente, e/o a forme di organizzazione del lavoro<br />

diverse, con maggiore flessibilità di orario.<br />

• L’occupazione e la presenza di figli<br />

I dati provenienti dal Report on equality between women and men – 2007 rilevano che<br />

la partecipazione delle donne al mercato del lavoro è ancora dipendente dal loro ruolo<br />

che hanno nei confronti dei figli e delle altre persone a carico, quali anziani e disabili.<br />

Il dato sull’occupazione delle donne è fortemente influenzato dalla presenza di figli:<br />

nell’anno 2005 nell’EU (25) il tasso di occupazione delle donne dai 25 ai 49 anni<br />

scende di 14,9 punti passando dal 76% per chi non ha figli al 61,1% nel caso di<br />

presenza di figli con meno di 12 anni. Il dato è addirittura in controtendenza per gli<br />

uomini, ovvero nel caso della presenza di bambini il tasso di occupazione cresce di 5,9<br />

punti, passando dall’85,6% al 91,5%.<br />

In Italia si registra lo stessa andamento anche se con differenze meno accentuate: -<br />

11,3% per le donne, +3,2% per gli uomini.<br />

Tab. 2 Tasso di occupazione disaggregato per genere (25-49 anni) relativo alla presenza e non<br />

presenza di figli al di sotto dei 12 anni- 2005<br />

Senza bambini Con bambini Differenza<br />

F M F M F M<br />

EU (15) 76 5,6 61,1 91,5 -14,9 5,9<br />

Italia 64,7 90,6 53,4 93 -11,3 3,2<br />

Fonte: Eurostat, European Labour Force Survey, annaul average<br />

Per quanto riguarda la Regione Emilia-Romagna, per le donne di età compresa tra 20 e<br />

50 anni il fatto di avere un figlio di 0-6 anni fa scendere il tasso di occupazione di 3,4<br />

punti, mentre incrementa l’occupazione maschile di 8-10 punti, la quale non risente del<br />

lavoro di cura (affidato in prevalenza alla donna) ed anche a causa di un probabile<br />

effetto statistico (l’universo dei non occupati, perché più giovane, contiene percentuali<br />

maggiori di “senza figli”).<br />

249

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!