28.05.2013 Views

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CRAS Integrazione dei sistemi e Politiche di genere – Regione Emilia-Romagna<br />

occupa la 7° posizione, Reggio Emilia la 17°, mentre sono molto più indietro Piacenza<br />

(47°) e Ravenna (61°).<br />

Figura 4. Indice di stabilità sociale (sx) e di inserimento lavorativo (dx) delle province italiane<br />

Fonte: V Rapporto CNEL: Indice di Integrazione degli Immigrati in Italia, marzo 2007.<br />

L’indice di inserimento lavorativo della regione appare è il quinto in Italia dopo il<br />

Trentino-Alto Adige, il Friuli Venezia-Giulia, Lombardia e Veneto. L’indice risulta<br />

abbastanza eterogeneo in relazione alla posizione delle altre province italiane: Reggio<br />

Emilia (10° posto), Piacenza e Modena (rispettivamente 19° e 20° posto), Ravenna<br />

(22°), Forlì-Cesena (34°), Bologna (37°), Rimini (45°) e Ferrara (al 62° posto).<br />

4.3 Le politiche per l’integrazione dei soggiornanti stranieri<br />

4.3.1 Il Quadro italiano<br />

Il fenomeno migratorio in Italia ha intrapreso un processo di strutturalizzazione che lo<br />

ha portato a non essere più un fenomeno aleatorio ma lo ha reso sistematico e costante<br />

per diversi fattori:<br />

⇒ numero rilevante di immigrati<br />

⇒ ritmo di aumento continuo nel tempo<br />

⇒ distribuzione degli immigrati su tutto il territorio<br />

⇒ normalizzazione demografica della popolazione immigrata (equivalenza di<br />

genere, più coniugati<br />

⇒ e meno celibi, minori, ecc.)<br />

⇒ tendenza alla stabilità di residenza<br />

⇒ fabbisogno di forze di lavoro aggiuntive del mercato occupazionale italiano<br />

⇒ ruolo insostituibile della manodopera immigrata in alcuni settori (operai<br />

nell’industria o badanti).<br />

212

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!