02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Metternich, il Cancelliere austriaco, era il più contrario alla causa greca, <strong>fra</strong> tutti<br />

gli statisti europei, temendo che la rivoluzione fornisse alla Russia un’altra scusa per<br />

<strong>di</strong>chiarare guerra all’impero ottomano. Oltretutto, l’Austria, da sempre, sognava <strong>di</strong><br />

impossessarsi dei Principati danubiani, e temeva la concorrenza dello zar.<br />

Ma l’uccisione del patriarca <strong>di</strong> Costantinopoli (questo era ancora il suo titolo),<br />

insieme alle notizie dei massacri commessi dagli eserciti e dalle flotte turchi <strong>ed</strong><br />

egiziani, inutili comunque per reprimere la rivolta, spinsero lentamente l’opinione<br />

pubblica europea in favore dei Greci.<br />

Fra i numerosi liberali europei che sposarono la causa dell’in<strong>di</strong>pendenza greca,<br />

Lord Byron era stato il sostenitore più influente <strong>di</strong> questo voltafaccia. Egli <strong>di</strong>venne,<br />

infatti, il più potente propagan<strong>di</strong>sta delle aspirazioni greche, fino alla sua morte<br />

prematura a Missolunghi, la roccaforte degli insorti, a causa delle febbri, nel 1824.<br />

Ma già nel 1822 il ministro degli esteri britannico, George Canning, aveva<br />

riconosciuto lo stato <strong>di</strong> belligerante ai Greci. Inoltre, le enormi per<strong>di</strong>te finanziarie<br />

subite dal r<strong>ed</strong><strong>di</strong>tizio commercio del grano dalla Russia, come la necessità <strong>di</strong><br />

proteggere gli interessi mercantili della Francia e della Gran Bretagna nella regione,<br />

convinsero anche le altre potenze a prendere una parte più attiva nella crisi.<br />

Mentre la Prussia e l’Austria rimanevano sospettose, le altre due nazioni, insieme<br />

alla Russia,firmarono il trattato <strong>di</strong> Londra nel giugno 1827. Come concordato dalle<br />

parti, una flotta multinazionale fu rapidamente <strong>di</strong>slocata in Grecia, con il compito <strong>di</strong><br />

garantire il rispetto <strong>di</strong> un armistizio <strong>fra</strong> gli insorti e la Sublime Porta, senza prendere<br />

parte alcuna nelle ostilità, una politica ambigua che fu ben descritta da Canning col<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!