02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’accordo prev<strong>ed</strong>eva che la Francia assumesse l’amministrazione della Siria e del<br />

Libano; questa era il frutto <strong>di</strong> “una linea politica coerente, ra<strong>di</strong>cata in una memoria<br />

ricettiva. Le loro pretese sulla Siria risalivano al M<strong>ed</strong>ioevo e si fondavano sui regni<br />

latini che l’ondata delle crociate aveva lasciato come relitti sulla costa levantina. Nel<br />

corso della guerra mon<strong>di</strong>ale il fasti<strong>di</strong>o per il fatto che un alleato si ins<strong>ed</strong>iasse in quella<br />

terra ancestrale sembra sia stato analogo alla preoccupazione che l’invasione t<strong>ed</strong>esca<br />

del loro territorio limitasse il contributo <strong>fra</strong>ncese alla campagna contro la Turchia in<br />

Asia” 178 .<br />

Per parte sua, la Gran Bretagna, oltre alla Palestina, avrebbe “assistito” tre stati<br />

totalmente nuovi, e precisamente l’Arabia Sau<strong>di</strong>ta, dove fu nominato re Ibn Saud,<br />

anziché Sharif Husain, appartenente all’antichissima <strong>di</strong>nastia degli Hashemiti, il<br />

quale durante la guerra si era auto-proclamato “re del popolo arabo” 179 , creando seri<br />

problemi agli alleati dell’Intesa. A quest’ultimo venne assegnato un nuovo stato,<br />

l’Iraq, costituito unendo le tre province ottomane <strong>di</strong> Baghdad, Bassora e Mossul,<br />

mentre al <strong>fra</strong>tello veniva assegnato, come regno, un altro stato <strong>di</strong> nuova formazione,<br />

denominato Transgiordania, e costituito dalla parte interna della Palestina, posta a<br />

cavallo del fiume Giordano, con capitale Amman.<br />

Inutile <strong>di</strong>re quanto forte fosse il malcontento degli Arabi per questa decisione, che<br />

venne sanzionata nel 1920 dalla Società delle Nazioni, m<strong>ed</strong>iante un regolare mandato<br />

amministrativo; le proteste e le ribellioni contro questa forma velata <strong>di</strong> colonialismo<br />

non si contarono, e furono all’origine dei movimenti nazionalistici del secondo<br />

178 Ibid. pag. 272.<br />

179 Ibid. pag. 102.<br />

129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!