02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ma il governo doveva fronteggiare altri problemi, ben maggiori <strong>di</strong> quello<br />

dell’equilibrio <strong>di</strong> potenza. Pochi anni prima, infatti, un serio <strong>di</strong>sastro si era abbattuto<br />

sul Giappone: il 1˚ settembre 1923, Tokyo, Yokohama e Yokosuka erano state<br />

<strong>di</strong>strutte da un terremoto violentissimo, che “uccise 140.000 persone e <strong>di</strong>strusse<br />

l’arsenale della Marina imperiale <strong>di</strong> Yokosuka. Aiuti stranieri affluirono per riparare,<br />

ricostruire e rimpiazzare, e le prime navi ad arrivare con aiuti furono quelle della<br />

Marina USA” 374 . Come abbiamo visto, pochi anni dopo, la crisi economica colpì<br />

pesantemente il Giappone, che si ritrovò quin<strong>di</strong> con due milioni e mezzo <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>soccupati.<br />

L’attentato mortale al Primo Ministro Hamaguchi Osachi, nel novembre 1930,<br />

segnò poi il passaggio ai governi controllati dalla classe militare e ad una politica <strong>di</strong><br />

guerra, come unico rim<strong>ed</strong>io a corto termine per ridurre il gravissimo tasso <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>soccupazione. La guerra dei nove anni stava per iniziare, e si sarebbe conclusa con<br />

un’amara e totale sconfitta.<br />

d)-La guerra dei nove anni (1937-1945)<br />

In effetti, i primi scontri con la Cina erano iniziati, in Manciuria, già il 18<br />

settembre 1931, dopo che i Cinesi avevano accusato <strong>di</strong> spionaggio un ufficiale<br />

dell’esercito giapponese, il capitano Nakamura, e lo avevano giustiziato. Allora<br />

“l’esercito (giapponese) accusa i Cinesi <strong>di</strong> un sabotaggio che è in realtà opera sua, e<br />

con questo pretesto si impadronisce <strong>di</strong> Mukden” 375 .<br />

374 Ibid. pag. 346.<br />

375 R. CALVET. Op. cit. Pag. 346.<br />

267

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!