02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Treaty) agevolò ulteriormente i negoziati e, malgrado il tentativo giapponese <strong>di</strong><br />

ottenere una quota maggiore <strong>di</strong> armamenti, alla fine si raggiunse un accordo sulla<br />

base della proporzione 5: 5: 3, rispettivamente per Stati Uniti, Gran Bretagna e<br />

Giappone.<br />

Naturalmente, l’opinione pubblica giapponese non fu entusiasta dell’accordo,<br />

tanto che il Primo Ministro fu accusato <strong>di</strong> “aver sacrificato l’alleanza con la Gran<br />

Bretagna, aver legato le mani al paese nel Pacifico occidentale e nell’Estremo <strong>Oriente</strong><br />

e <strong>di</strong> aver accettata una proporzione <strong>di</strong> armamenti navali pericolosamente troppo<br />

bassa” 370 . Da allora iniziò il movimento dell’opinione pubblica che, pochi anni dopo,<br />

avrebbe portato ai governi militari <strong>ed</strong> alla guerra con la Cina.<br />

Per non trovarsi completamente privo <strong>di</strong> alleati, nel 1925 fu inevitabile concludere<br />

“accor<strong>di</strong> commerciali con l’URSS, che a lungo il Giappone si era ad<strong>di</strong>rittura rifiutato<br />

<strong>di</strong> riconoscere, il che testimonia del <strong>di</strong>vario che si è creato con gli Stati Uniti” 371 .<br />

Parallelamente, per ridurre gli effetti delle conseguenze dell’accordo navale, il<br />

Giappone decise <strong>di</strong> “barare” sul tonnellaggio delle nuove navi in costruzione, a<br />

similitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> quanto faceva la Germania, creando un crescente risentimento,<br />

soprattutto nella Marina americana.<br />

Ma la crisi <strong>di</strong> Wall Street del 24 ottobre 1929 fece passare in secondo piano queste<br />

<strong>di</strong>atribe, anche perché imponeva una riduzione drastica delle spese statali. Il nuovo<br />

Primo Ministro britannico, Ramsay MacDonald <strong>ed</strong> il neo-eletto Presidente USA<br />

Hoover concordarono allora <strong>di</strong> in<strong>di</strong>re un’altra conferenza dul <strong>di</strong>sarmo navale.<br />

370 Ibid. pag. 261.<br />

371 Ibid. pag. 338.<br />

265

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!