02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

un’umiliazione inau<strong>di</strong>ta per il nostro Governo; ma noi non siamo in grado <strong>di</strong> forzare<br />

la storia. Però, se la Russia perde del territorio, il bolscevismo conserva le sue<br />

posizioni, attendendo la sollevazione generale del proletariato internazionale” 205 .<br />

Oltretutto, avendo i T<strong>ed</strong>eschi lanciato un’offensiva, che era arrivata a due settimane<br />

da Mosca, Lenin aggiunse: “abbiamo, forse, due settimane. Qualcuno <strong>di</strong> voi può<br />

garantire che in (queste) due settimane i lavoratori (della Germania) si<br />

solleveranno?” 206 . E la pace fu quin<strong>di</strong> firmata.<br />

Questo è un esempio <strong>di</strong> come si formula una strategia chiara, sulla base <strong>di</strong> un<br />

realistico apprezzamento della situazione: in tutto il paese, infatti, i lealisti, con alla<br />

loro testa prima il generale Lev Kornilov, ex comandante supremo dell’esercito, e<br />

quin<strong>di</strong>, dopo la sua morte, il generale Denikin, stavano organizzando militarmente i<br />

loro f<strong>ed</strong>elissimi, costituendo gli eserciti <strong>di</strong> quella che fu chiamata Russia Bianca, un<br />

concetto che non ebbe mai una coesione sufficiente per svolgere operazioni<br />

coor<strong>di</strong>nate <strong>ed</strong> efficaci.<br />

Non solo, ma Lenin sapeva bene che, non appena la guerra fosse finita, le potenze<br />

occidentali avrebbero aiutato i controrivoluzionari con armi e mezzi, quando non<br />

fossero intervenute <strong>di</strong>rettamente. Non c’era tempo da perdere, e quei sette mesi <strong>di</strong><br />

respiro furono essenziali per prepararsi a resistere a questo secondo assalto.<br />

La nazione più tempestiva fu la Gran Bretagna, che occupò Murmansk <strong>ed</strong><br />

Arcangelo, nell’estremo nord, e fomentò, assieme alla Francia, la rivolta a Jaroslav,<br />

in Siberia, dove i prigionieri cecoslovacchi, ex appartenenti all’esercito austro-<br />

205 Ibid. pag. 60.<br />

206 C. RICE. The Making of Soviet <strong>Strat</strong>egy. Da “Makers of Modern <strong>Strat</strong>egy”. Princeton Univ. Press, 1986, pag. 649.<br />

151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!