02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che gli Stati Uniti non possono permettersi <strong>di</strong> essere superati da qualsiasi stato, come<br />

forza navale pr<strong>ed</strong>ominante, eccetto dalla Gran Bretagna; poiché dal pr<strong>ed</strong>ominio<br />

navale, e non dalla semplice occupazione <strong>di</strong> posizioni, <strong>di</strong>penderà un controllo<br />

efficiente dello sbarramento tracciato tra Cuba e Portorico” 68 .<br />

In estrema sintesi, l’autore si preoccupava che una potenza europea potesse<br />

contestare agli Stati Uniti il possesso del futuro Canale, che avrebbe consentito vuoi<br />

una fonte <strong>di</strong> r<strong>ed</strong><strong>di</strong>to, grazie ai p<strong>ed</strong>aggi per il suo attraversamento da parte dei<br />

mercantili, vuoi un migliore collegamento marittimo con la costa occidentale, vuoi<br />

infine il trasferimento agevole delle forze navali da un oceano all’altro, senza dover<br />

compiere il lungo e tempestoso Stretto <strong>di</strong> Magellano.<br />

Non a caso, egli si preoccupava d’insegnare due aspetti fondamentali della geo-<br />

strategia marittima. Il primo era l’importanza del commercio marittimo: “eccetto la<br />

sua funzione <strong>di</strong> grande arteria che unisce i paesi tra loro, il mare non è che un<br />

poss<strong>ed</strong>imento infruttifero. Il mare, o l’acqua, è solo un grande mezzo <strong>di</strong> circolazione,<br />

creato dalla natura, proprio come il denaro è stato creato dall’uomo per lo scambio<br />

dei prodotti. Cambiate il flusso <strong>di</strong> uno qualsiasi <strong>di</strong> questi fattori come <strong>di</strong>rezione o<br />

intensità, e mo<strong>di</strong>ficherete le relazioni politiche e industriali del genere umano” 69 .<br />

Anni dopo, il grande Fernand Braudel definirà il commercio marittimo “l’ampia<br />

circolazione” 70 senza la quale una grande civiltà non può vivere.<br />

Il secondo aspetto cui l’autore teneva moltissimo era quello riguardante<br />

l’importanza delle posizioni. L’aforisma <strong>di</strong> Napoleone sul fatto che “la guerra è un<br />

68 Ibid. Vol II, pag. 135.<br />

69 Ibid. Vol I, pag. 201.<br />

70 F. BRAUDEL. Il M<strong>ed</strong>iterraneo. Ed. Bompiani, 1998, pg. 57.<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!