02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3)-Le strategie della Russia <strong>ed</strong> i Rapporti con l’<strong>Occidente</strong><br />

a)-La geografia della Russia <strong>ed</strong> i flussi <strong>di</strong> popolazioni;<br />

Ripren<strong>di</strong>amo un attimo la conferenza <strong>di</strong> Mackinder, ricordando la sua <strong>fra</strong>se, a<br />

proposito del fatto che: “l’uomo, non la natura, inizia, ma la natura controlla in larga<br />

misura”. Come precisava l’autore, “la mia preoccupazione è sul controllo fisico,<br />

piuttosto che le cause della storia universale” 182 . Questo è particolarmente vero per la<br />

Russia, il cui clima e la cui orografia sono sempre stati un pesante con<strong>di</strong>zionamento<br />

dell’attività umana.<br />

Pensate, ad esempio, alle conseguenze <strong>di</strong> un impianto <strong>di</strong> riscaldamento rotto, in<br />

una città a caso della Siberia, oppure al fatto che, negli ultimi anni, la riduzione del<br />

“permafrost”, il terreno ghiacciato fino a decine <strong>di</strong> metri <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà, per effetto del<br />

riscaldamento globale, sta facendo affondare i pesanti impianti <strong>di</strong> estrazione del gas,<br />

<strong>di</strong> produzione americana, con il rischio che l’unica ancora <strong>di</strong> salvezza dell’economia<br />

russa scompaia in un mare <strong>di</strong> fango.<br />

Ma Mackinder puntava il <strong>di</strong>to anche su <strong>di</strong> un’altra caratteristica geografica <strong>di</strong><br />

quell’enorme paese, e precisamente la sua <strong>di</strong>visione in due zone climatiche<br />

profondamente <strong>di</strong>verse <strong>fra</strong> <strong>di</strong> loro, una a nord, dove “le foreste erano interrotte solo<br />

da palu<strong>di</strong>, mentre il sud e sud-est erano una infinita steppa erbosa, con alberi solo<br />

lungo le rive dei fiumi” 183 .<br />

Lungo questa parte meri<strong>di</strong>onale, come appunto notava il grande geografo, si sono<br />

incanalate le gran<strong>di</strong> invasioni della storia, ogni volta in cui un’esplosione<br />

182 H. J. MACKINDER. The Geographical Pivot of History. The Geographical Journal, April 1904, pag. 422.<br />

183 Ibid. pag. 424.<br />

137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!