02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

attaglia <strong>di</strong> Navarino, era decisamente superiore rispetto alla squadriglia che era stata<br />

rinchiusa per tanti mesi nel Mar <strong>di</strong> Marmara dalle navi da guerra dello zar.<br />

Una volta ingoiata la pillola amara dell’in<strong>di</strong>pendenza greca, Mehmet Ali cominciò<br />

a riflettere che la sua posizione subor<strong>di</strong>nata verso la Sublime Porta avrebbe dovuto<br />

essere considerata ex novo. Egli <strong>ed</strong> il suo popolo erano <strong>di</strong>ventati la vera pietra<br />

angolare del trono ottomano, e questo non aveva portato nessun vantaggio, in termini<br />

politici. La sua aspirazione <strong>di</strong> aggiungere l’isola <strong>di</strong> Creta e la penisola <strong>di</strong> Morea ai<br />

suoi domini era stata sventata dalle potenze occidentali; la sua richiesta a Mahmud II<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare anche il governatore della Siria era stata rifiutata, <strong>ed</strong> ora persino l’offerta<br />

<strong>di</strong> Creta, come premio <strong>di</strong> consolazione, suonava come una specie <strong>di</strong> elemosina,<br />

totalmente inadeguata agli sforzi sostenuti.<br />

Ma Mahmud II aveva commesso un piccolo errore, rifiutando <strong>di</strong> c<strong>ed</strong>ere alle<br />

richieste del suo sottoposto egiziano, abbastanza irrequieto. Egli aveva assunto una<br />

posizione forte, senza avere abbastanza forze per scoraggiarlo e tenerlo sotto<br />

controllo. Mehmet Ali lanciò le truppe egiziane, al comando <strong>di</strong> suo figlio, Ibrahim<br />

Pascià, lungo la strada che portava verso nord, da Gaza e dall’oasi <strong>di</strong> El-Arish, quella<br />

già utilizzata da Napoleone nel suo sfortunato tentativo <strong>di</strong> mettere in ginocchio<br />

l’impero ottomano.<br />

L’esercito egiziano, doverosamente protetto dalla flotta, invase la Palestina, quin<strong>di</strong><br />

occupò la Siria e, dopo un secondo rifiuto da parte <strong>di</strong> Mahmud II <strong>di</strong> esu<strong>di</strong>re le sue<br />

richieste, entrò in Anatolia, sconfisse l’esercito ottomano a Konya <strong>ed</strong> arrivò ad<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!