02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dei consiglieri militari europei. In questo episo<strong>di</strong>o, i Giapponesi fecero strage <strong>di</strong><br />

soldati nemici, con le mitragliere, e si preoccuparono solo <strong>di</strong> salvare i nau<strong>fra</strong>ghi<br />

europei, tanto che solo i cinesi in grado <strong>di</strong> nuotare riuscirono a salvarsi, raggiungendo<br />

la costa.<br />

Anche a causa della <strong>di</strong>fficoltà ad inviare rinforzi e rifornimenti dalla madrepatria,<br />

l’esercito cinese subì una serie <strong>di</strong> sconfitte, tanto che il governo cinese decise <strong>di</strong><br />

radunare un grande convoglio, e <strong>di</strong> farlo scortare da tutta la squadra navale del nord,<br />

al comando dell’ammiraglio Ting, “uomo valoroso, ma che aveva fatto, <strong>di</strong>cesi, la sua<br />

carriera nella cavalleria, dove toccò il grado <strong>di</strong> generale” 273 . Il convoglio partì il 16<br />

settembre 1894, arrivando felicemente a destinazione, all’imboccatura del fiume<br />

Yalu, che oggi segna il confine <strong>fra</strong> la Cina e la Corea del Nord. Ma il giorno<br />

successivo si presentò la squadra navale giapponese, al gran completo.<br />

Ne scaturì la battaglia dello Yalu, in cui le sole navi cinesi che sopravvissero<br />

erano due vecchie corazzate, mentre il resto della squadra andò <strong>di</strong>strutto. Questo rese<br />

i Giapponesi padroni del mare, consentendo loro <strong>di</strong> sbarcare nella baia <strong>di</strong> Talien, <strong>ed</strong><br />

ass<strong>ed</strong>iando Port Artur. Caduta questa città, i Giapponesi passarono ad attaccare il<br />

porto cinese <strong>di</strong> Wei-hai Wei, la base navale del nemico nel nord, effettuando una<br />

serie <strong>di</strong> attacchi in porto con le torp<strong>ed</strong>iniere, <strong>ed</strong> affondando una delle due corazzate<br />

nemiche. Nel <strong>fra</strong>ttempo, l’esercito cinese il quale, a parte la sua inferiorità <strong>di</strong><br />

armamento, era rimasto isolato e privo <strong>di</strong> rifornimenti, non fu più in grado <strong>di</strong> resistere<br />

al nemico.<br />

273 Ibid. pag. 261.<br />

198

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!