02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

avrebbe potuto giocare un ruolo-chiave, non si comportò meglio, avendo deciso <strong>di</strong><br />

arrendersi a tra<strong>di</strong>mento nel porto <strong>di</strong> Alessandria.<br />

Come al solito, secondo quanto <strong>di</strong>ce un vecchio proverbio, quando un coniglio<br />

attacca un leone, o è miope o è stupido. Il sultano aveva ampiamente sopravvalutato<br />

la sua potenza militare, <strong>ed</strong> ora era nelle mani del suo ambizioso subor<strong>di</strong>nato, <strong>di</strong>venuto<br />

un rivale. Questa volta le potenze occidentali, con l’eccezione della Francia,<br />

nonostante avessero corteggiato fino ad allora vuoi con la Sublime Porta, vuoi con<br />

l’Egitto, si sentirono obbligate ad imp<strong>ed</strong>ire che l’impero ottomano cadesse a pezzi, <strong>ed</strong><br />

unirono i loro sforzi.<br />

La Francia, in effetti, aveva rimpiazzato la Gran Bretagna nel cuore <strong>di</strong> Mehmet<br />

Ali. Quando le potenze emanarono un ultimatum chi<strong>ed</strong>endogli <strong>di</strong> abbandonare le sue<br />

conquiste siriane e restituire la flotta ottomana alla Sublime Porta, “ci fu uno scoppio<br />

<strong>di</strong> entusiasmo guerriero nei viali (<strong>di</strong> Parigi), <strong>di</strong>retto specialmente contro l’Inghilterra.<br />

Per qualche tempo, un conflitto tra le due nazioni sembrò quasi inevitabile” 170 . Ma, a<br />

questo punto, amb<strong>ed</strong>ue i governi mostrarono del buon senso. Una tale lotta per il<br />

Levante avrebbe comportato un confronto <strong>fra</strong> le due flotte, e purtroppo amb<strong>ed</strong>ue<br />

stavano decadendo per mancanza <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per le manutenzioni. La Francia esitò ad<br />

impegnarsi, e quin<strong>di</strong> una flotta britannica <strong>ed</strong> austriaca poterono <strong>di</strong>slocarsi nel<br />

Levante.<br />

Si può capire agevolmente quale influenza determinante il potere marittimo possa<br />

esercitare sulle operazioni terrestri quando esse facciano perno su <strong>di</strong> una linea <strong>di</strong><br />

170 C. E. CALLWELL. The Effect of Maritime Command on Land campaigns since Waterloo. Ed. W. Blackwood<br />

&Sons, 1897, pag. 133.<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!