02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nemico, né dei crimini <strong>di</strong> guerra, né dell’evacuazione forzata <strong>di</strong> Cinesi e Coreani nei<br />

campi <strong>di</strong> lavoro in Giappone” 390 .<br />

Ma è avvenuto anche <strong>di</strong> peggio: “l’anno successivo (1978) la riabilitazione dei<br />

principali criminali <strong>di</strong> guerra ricevette un’imprevista accelerazione. Quattor<strong>di</strong>ci<br />

militaristi, incluso Tojo, furono segretamente inseriti <strong>fra</strong> i martiri del tempio <strong>di</strong><br />

Yasukuni, che è d<strong>ed</strong>icato ai caduti in guerra del Giappone <strong>ed</strong> è il tempio scintoista<br />

più venerato” 391 .<br />

Come se non bastasse il Primo Ministro Ohira, prima <strong>di</strong> andare in visita ufficiale<br />

negli Stati Uniti, fece visita al tempio, scatenando polemiche senza fine, <strong>ed</strong> infine, nel<br />

1982, un’altra linea guida per i libri <strong>di</strong> testo “descrisse l’invasione della Cina come<br />

un’avanzata e lo stupro <strong>di</strong> Nanchino come dovuto alla resistenza dell’esercito cinese.<br />

(Il testo <strong>di</strong>ceva:) quando essi inflissero pesanti per<strong>di</strong>te all’esercito giapponese, le<br />

truppe nipponiche erano a<strong>di</strong>rate e, come risultato, esse uccisero molti soldati e civili<br />

cinesi” 392 .<br />

In definitiva, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quanto è accaduto in Germania, nel Giappone larghi<br />

strati della popolazione non rifiutano come un male quanto è successo nella Seconda<br />

Guerra mon<strong>di</strong>ale, tanto che recentemente la proposta della Sfera <strong>di</strong> Co-prosperità è<br />

stata fatta circolare <strong>di</strong> nuovo, come se fosse una proposta nuova.<br />

In un paese che è legato alle tra<strong>di</strong>zioni guerriere, la cosa è naturale, anche se<br />

deprecabile, ma questo in<strong>di</strong>ca che oggi, come nel XIX secolo, l’approccio giapponese<br />

è spesso ancora quello del motto: “morale giapponese, tecnica occidentale” e per<br />

390 A. C. BRACKMAN. The Other Nuremberg. Ed. Quill-William Morrow, 1987, pag, 27.<br />

391 Ibid. pag. 29.<br />

392 Ibid. pag. 28.<br />

277

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!