02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

demografica costringeva l’eccesso <strong>di</strong> popolazione a cercarsi altri li<strong>di</strong> dove trascorrere<br />

l’esistenza. Numerose entità si sono incamminate lungo questa strada,<br />

sovrapponendosi le une alle altre, e contribuendo a creare l’o<strong>di</strong>erno popolo europeo.<br />

Va detto, parlando in termini <strong>di</strong> strategia su questo fenomeno che ci interessa<br />

anche ai nostri giorni, che i flussi umani sono come l’acqua, che va dal monte al mare<br />

– e quin<strong>di</strong> da zone dove la vita è insopportabile verso zone più vivibili – ma possi<strong>ed</strong>e<br />

altre due caratteristiche interessanti: segue il percorso <strong>di</strong> minima resistenza,<br />

aggirando gli ostacoli che non può travolgere, e si <strong>di</strong>rige verso aree che presentano un<br />

vuoto <strong>di</strong> potenza, come nel IV secolo o un vuoto demografico, come avviene ora.<br />

Quello che si tende a <strong>di</strong>menticare, però, è la bassa densità <strong>di</strong> popolazione, negli<br />

sconfinati spazi della Russia, e la voglia <strong>di</strong> andare via, che molti degli attuali abitanti<br />

hanno ben fissa in mente. Pochi anni fa, un tragico incidente – un missile mare-aria<br />

ucraino che colpì un aereo <strong>di</strong> linea - fece scoprire al mondo l’esistenza <strong>di</strong> un volo<br />

giornaliero <strong>fra</strong> Tel Aviv e Novosibirsk. Ovviamente, il ruolo <strong>di</strong> questo collegamento<br />

così frequente era quello <strong>di</strong> favorire l’emigrazione in Israele, un altro posto dove<br />

esiste un vuoto demografico relativo sempre più significativo.<br />

Sorvoliamo sulla saggezza insita nel riempire un bicchiere quasi vuoto con il<br />

contenuto <strong>di</strong> un altro che si trova nelle stesse con<strong>di</strong>zioni, (a meno che non si voglia<br />

lavare quest’ultimo), per ricordare che quella metà meri<strong>di</strong>onale della Russia ha anche<br />

visto, cinquant’anni fa, anche il movimento opposto, questa volta <strong>di</strong> tipo forzoso, che<br />

ha riguardato le popolazioni deportate in Siberia, perché colpevoli <strong>di</strong> aver appoggiato<br />

i T<strong>ed</strong>eschi durante la Seconda Guerra mon<strong>di</strong>ale.<br />

138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!