02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong>rigenti cinesi, degli accenni che facevano capire, peraltro non troppo <strong>di</strong>rettamente,<br />

com’è usuale in Cina, che l’arrivo delle forze ONU fin sulle rive <strong>di</strong> quel fiume<br />

avrebbe costituito un motivo <strong>di</strong> guerra; queste <strong>di</strong>chiarazioni, oltretutto, rispondevano<br />

in<strong>di</strong>rettamente – <strong>ed</strong> erano giustificate dal – le <strong>di</strong>chiarazioni del generale, secondo il<br />

quale la linea dello Yalu avrebbe potuto costituire il trampolino <strong>di</strong> lancio per una<br />

ulteriore campagna per liberare la Cina dal giogo comunista.<br />

L’intervento cinese, sotto il comando del generale Lin Piao, estremamente<br />

massiccio <strong>ed</strong> effettuato sfruttando appieno il fattore sorpresa, dato che non venivano<br />

eseguiti voli <strong>di</strong> ricognizione oltre il fiume, per non provocare la Cina, ottenne risultati<br />

all’inizio spettacolari. Il terreno aspro e montagnoso permise, però, alle truppe ONU<br />

<strong>di</strong> riprendersi, e dopo una controffensiva, agevolata dalle <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> rifornimento<br />

dell’avversario, privo del dominio dell’aria e quin<strong>di</strong> con le linee <strong>di</strong> comunicazione<br />

esposte alle offese aeree, le forze si stabilizzarono lungo il 38˚ parallelo nord, dove<br />

corre ancor oggi la linea armistiziale.<br />

Priva com’era <strong>di</strong> cospicui finanziamenti esteri, la Cina maoista ebbe grosse<br />

<strong>di</strong>fficoltà a creare le con<strong>di</strong>zioni per uno sviluppo durevole. In questo campo, le tre<br />

grosse iniziative ammodernatrici furono condotte con una determinazione <strong>ed</strong> una<br />

crudeltà senza pari, causando per<strong>di</strong>te umane inimmaginabili. La carente <strong>di</strong>sponibilità<br />

<strong>di</strong> tecnologia fu peraltro la causa principale del parziale fallimento <strong>di</strong> queste spinte<br />

modernizzatrici, che furono chiamate, nello stile della propaganda dell’epoca, il<br />

Grande Balzo in Avanti, la Rivoluzione Culturale e le Quattro Modernizzazioni.<br />

216

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!