02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dall’uno all’altro dei contendenti più volte, e comunque l’impero dovette contentarsi<br />

<strong>di</strong> contenere il potente rivale, imp<strong>ed</strong>endogli l’occupazione definitiva delle zone-<br />

chiave dell’Iraq meri<strong>di</strong>onale e del Caucaso.<br />

Un altro aspetto importante dell’espansione mussulmana è costituito dalla politica<br />

marittima e commerciale. L’impero ottomano, dopo aver illuso le Repubbliche<br />

marinare <strong>di</strong> Genova e Venezia, praticò una politica monopolistica dei commerci<br />

internazionali con l’Asia centro-orientale, imponendo pesanti tributi e quin<strong>di</strong><br />

chiudendo <strong>di</strong> fatto la “via della seta” all’Europa.<br />

Questo, come abbiamo visto, portò alla scoperta del continente americano, nonché<br />

della rotta attraverso il Capo <strong>di</strong> Buona Speranza, da parte dell’<strong>Occidente</strong>. Il risultato<br />

brillante fu che la Sublime Porta, invece <strong>di</strong> ritagliarsi la sua giusta fetta <strong>di</strong> profitto sui<br />

traffici con l’Asia, attraverso una politica commerciale avv<strong>ed</strong>uta, si trovò a perdere<br />

una fonte <strong>di</strong> prosperità, fatto oltremodo pericoloso per una grande potenza, con<br />

ambizioni espansionistiche.<br />

Il M<strong>ed</strong>iterraneo, per la Sublime Porta, era poi un’area in cui da una parte era<br />

possibile contenere <strong>ed</strong> indebolire le potenze occidentali, scatenando la guerra al<br />

commercio, e compiendo razzie sulle coste, per il tramite dei potentati nord-africani;<br />

dall’altra, i sultani erano ben consapevoli che l’Adriatico <strong>ed</strong> il Mar Ionio erano una<br />

porta aperta per attaccare il fianco sinistro della loro progressione nei Balcani, e<br />

quin<strong>di</strong> la funzione principale della loro flotta era <strong>di</strong> proteggere quel lato esposto,<br />

sacrificandosi, se necessario, come avvenne a Lepanto nel 1571.<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!