02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

egli era al soldo <strong>di</strong> re Baldovino, in qualità <strong>di</strong> “cavaliere pellegrino” e, pur essendo <strong>di</strong><br />

famiglia nobile, “è probabile che avesse subìto dei rovesci <strong>di</strong> fortuna: chiese infatti a<br />

Luigi VII <strong>di</strong> far in modo che gli venisse restituito il patrimonio che i suoi nemici gli<br />

avevano sottratto” 150 . La sua sete <strong>di</strong> danaro e <strong>di</strong> razzie, probabilmente, era legata alla<br />

sua voglia <strong>di</strong> riprendersi la ricchezza che gli era stata tolta.<br />

Dopo aver sposato Costanza, v<strong>ed</strong>ova <strong>di</strong> Raimondo <strong>di</strong> Poitiers, e regina <strong>di</strong><br />

Antiochia, egli si d<strong>ed</strong>icò a compiere scorrerie in territorio nemico, attirandosi l’o<strong>di</strong>o<br />

delle popolazioni islamiche; durante una <strong>di</strong> queste, il 23 novembre 1161, Renaud fu<br />

fatto prigioniero da Nūr al-Dīn, che lo tenne “prigioniero ad Aleppo per quin<strong>di</strong>ci<br />

anni, e non sembra che (l’imperatore) Manuele sia intervenuto in suo favore come<br />

fece per altri prigionieri 151 ”. Il suo approccio da falco, e la sua crudeltà gli avevano<br />

evidentemente alienato anche parte dei capi occidentali.<br />

Una volta liberato, Renaud riprese le sue scorrerie, nei perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> ostilità;<br />

purtroppo per i Crociati, durante un periodo <strong>di</strong> tregua tra il regno <strong>di</strong> Gerusalemme e<br />

Sala<strong>di</strong>no, egli decise <strong>di</strong> razziare una ricca carovana che andava dal Cairo a Damasco,<br />

alla fine del 1186. Sala<strong>di</strong>no, <strong>di</strong> conseguenza, “giurò la <strong>di</strong>struzione definitiva della<br />

dominazione dei Cristiani <strong>di</strong> Siria, (e) mobilitò tutti i suoi popoli per la guerra santa<br />

contro i Latini spergiuri” 152 .<br />

La sp<strong>ed</strong>izione <strong>di</strong> Sala<strong>di</strong>no si <strong>di</strong>resse verso Tiberiade e la conquistò, dopo aver<br />

sconfitto i Cristiani a Saffuriya, il 1° maggio 1187. La controffensiva fallì<br />

clamorosamente: il 4 luglio ad Hittin, vicino al lago, l’esercito cristiano subì una<br />

150 Ibid. pag. 186.<br />

151 Ibid. pag. 192.<br />

152 COGNASSO. pag. 530.<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!