02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Era infatti sfuggito che i movimenti integralisti v<strong>ed</strong>evano come loro principale<br />

avversaria la civiltà occidentale, materialista e consumista, da loro definita “Coca<br />

Cola civilisation”, il cui potere <strong>di</strong>rompente, nei confronti della struttura sociale dei<br />

loro paesi, era potenzialmente devastante nei confronti della cultura tra<strong>di</strong>zionale e del<br />

tipo <strong>di</strong> società che essi volevano far risorgere. In Egitto, queste tendenze sono state –<br />

e sono ancora – rappresentate dalla Fratellanza Islamica, i cui capi sono stati<br />

perseguitati e sono ora quasi tutti in prigione.<br />

Pren<strong>di</strong>amone il più noto, il filosofo Tariq Ramadan, il quale ha cr<strong>ed</strong>uto <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>viduare la <strong>di</strong>fferenza fondamentale <strong>fra</strong> la cultura occidentale, dove è forte<br />

l’impulso per la ribellione, “che deriva <strong>di</strong>rettamente dalla considerazione che viene<br />

accordata allo scetticismo e al dubbio. Si parte dallo scetticismo e dal dubbio, si<br />

spinge questi atteggiamenti un passo più oltre, e si arriva alla ribellione totale. La<br />

tra<strong>di</strong>zione mussulmana non ha queste caratteristiche. Nell’Islam, non vi è impulso<br />

alla ribellione. Non vi è lotta, non vi è tentazione <strong>di</strong> ribellarsi. Nell’Islam, la<br />

sottomissione è tutto. La sottomissione a Dio consente all’Islam <strong>di</strong> creare una società<br />

unificata, morale e sod<strong>di</strong>sfacente, almeno sul piano potenziale, anche se i<br />

Mussulmani in carne <strong>ed</strong> ossa in ogni epoca hanno <strong>di</strong>menticato i loro obblighi<br />

religiosi. La sottomissione è la strada per la giustizia sociale, per un’anima contenta,<br />

e per l’armonia con il mondo” 180 .<br />

Questo estratto del pensiero del più noto <strong>fra</strong> i teorici dell’integralismo islamica<br />

merita <strong>di</strong> essere analizzato con cura, non per commentarlo, anche perché si commenta<br />

180 P. BERMAN. Terror and Liberalism. Ed. W. W. Norton & Co., 2003, pag. 27.<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!