02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

enessere almeno migliore <strong>di</strong> quello attuale, grazie all’effetto positivo sulla<br />

popolazione <strong>di</strong> ogni miglioramento relativo, con la speranza <strong>di</strong> ulteriori passi avanti<br />

nel futuro.<br />

Un contenzioso del quale non si parla troppo è quello relativo ai Beluci, che<br />

abitano in un territorio <strong>di</strong>visa <strong>fra</strong> Iran, Pakistan <strong>ed</strong> Afganistan. Con la costruzione <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> in<strong>fra</strong>strutture, <strong>fra</strong> cui un porto per il traffico dei containers, il Pakistan sta<br />

<strong>di</strong>mostrando <strong>di</strong> volersi spingere in quella <strong>di</strong>rezione, anche come possibile sfogo alla<br />

sua sovrappopolazione. Questa tendenza non piace, ovviamente, né all’Iran né<br />

tantomeno agli stessi Beluci, il cui in<strong>di</strong>pendentismo è represso dal governo <strong>di</strong><br />

Islamabad.<br />

Viene poi il contiguo conflitto congelato sul Kashmir, che v<strong>ed</strong>e coinvolta, oltre<br />

all’In<strong>di</strong>a e al Pakistan, anche la Cina. La tentazione, anche in questo caso, è quella <strong>di</strong><br />

una spartizione, possibile fonte <strong>di</strong> traumi ancora maggiori <strong>di</strong> quelli attuali. Bisogna<br />

ammettere che non tutti i problemi del mondo si possono risolvere nello spazio <strong>di</strong><br />

una-due generazioni, per cui la situazione attuale <strong>di</strong> tipo armistiziale è, forse, l’unica<br />

possibilità <strong>di</strong> evitare ulteriori conflitti, sanguinosi e rovinosi per le finanze <strong>di</strong> stati già<br />

indebitati fino all’osso.<br />

Si deve quin<strong>di</strong> passare al problema del confine tra In<strong>di</strong>a e Cina. Non si tratta solo<br />

dell’Arunachal Pradesh, ma anche dello stesso Tibet, la cui popolazione guarda più<br />

verso l’In<strong>di</strong>a che verso la Cina, anche se la massiccia immigrazione <strong>di</strong> Cinesi Han in<br />

Tibet ha <strong>di</strong> molto alterato gli equilibri etnici. Qui, come nel Kashmir, la linea<br />

armistiziale è il male minore: un’altra guerra tra i due contendenti può solo risolversi<br />

329

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!