02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

contenere la spinta offensiva dei Crociati e poi a creare le premesse per la loro<br />

cacciata da Gerusalemme.<br />

D’altra parte, però, la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> Edessa, il cui possesso era essenziale per garantire<br />

le comunicazioni <strong>ed</strong> i rifornimenti tra il nord <strong>ed</strong> il sud dell’Anatolia, scatenò<br />

l’emozione generale, in <strong>Occidente</strong>, soprattutto grazie alla pr<strong>ed</strong>icazione <strong>di</strong> San<br />

Bernardo da Clairvaux (Chiaravalle).<br />

Anche in questo caso, la pr<strong>ed</strong>icazione del santo servì a sventare una nuova guerra<br />

per la Sicilia, detenuta dai Normanni, ma riven<strong>di</strong>cata da Bisanzio, che per l’occasione<br />

si era alleato con l’imperatore d’<strong>Occidente</strong>, Corrado <strong>di</strong> Hohenstaufen. Sia<br />

quest’ultimo, sia il re <strong>di</strong> Francia, Luigi VII, decisero <strong>di</strong> partecipare all’impresa, il che<br />

<strong>di</strong><strong>ed</strong>e un attimo <strong>di</strong> respiro ai re normanni, i quali offersero al re <strong>fra</strong>ncese la loro flotta<br />

e, quando l’offerta fu rifiutata, la usarono per occupare le isole Ionie, Corfù in primo<br />

luogo, e per crearsi dei punti fortificati sulla costa del Peloponneso.<br />

L’imperatore d’<strong>Oriente</strong>, Manuele Comneno, corse ai ripari firmando la pace con<br />

l’emiro <strong>di</strong> Konya, un atto che scandalizzò i Crociati. Arrivati questi a Costantinopoli,<br />

re Luigi fu tentato <strong>di</strong> prendere il potere, ma decise invece <strong>di</strong> riprendere la marcia<br />

attraverso l’Anatolia, mentre l’imperatore Corrado, via mare, raggiunse <strong>di</strong>rettamente<br />

la Siria. Il contingente <strong>fra</strong>ncese, cui si era unito il conte <strong>di</strong> Savoia Am<strong>ed</strong>eo III con i<br />

suoi armati, fu talmente malmenato dai Turchi, che lo sottomisero a continue<br />

imboscate e lo costrinsero a conquistare a viva forza tutti i passaggi obbligati, che<br />

dovette deviare verso la costa, ad Antalia, dove il re Luigi si reimbarcò per<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!