02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In mezzo a tutta questa feroce lotta, passò logicamente inosservata la fondazione,<br />

da parte <strong>di</strong> un intellettuale cinese, Sun Yat-sen, dell’Associazione per la Rinascita<br />

della Cina, nel 1894. Il movimento avrebbe costituito il primo motore<br />

dell’ammodernamento del paese, negli anni successivi.<br />

La guerra che seguì, <strong>fra</strong> il Giappone e la Russia, portò alla pace <strong>di</strong> Portsmouth, il<br />

quale, “pur riconoscendo la sovranità cinese sulla Manciuria (stabiliva l’evacuazione<br />

delle truppe del Giappone e della Russia dalla regione), decretava <strong>di</strong> fatto la<br />

preminenza giapponese nel Nord-Est. Esso infatti riconosceva il preminente interesse<br />

del Giappone sulla Corea, e assicurava il controllo economico <strong>di</strong> Tokyo sulla<br />

Manciuria Meri<strong>di</strong>onale (subentrando il Giappone alla Russia nel controllo della<br />

ferrovia)” 277 .<br />

Questa serie ininterrotta <strong>di</strong> sconfitte, <strong>di</strong> concessioni e <strong>di</strong> rivolte interne non poteva<br />

non indurre l’imperatrice ad avviare un processo <strong>di</strong> riforma, anche se ormai era<br />

troppo tar<strong>di</strong>: l’istituzione imperiale aveva perso il suo prestigio agli occhi del popolo.<br />

Oltretutto, la sua morte, nel 1908, creò un vuoto politico. Il successore era Hsüan<br />

T’ung, un bimbo <strong>di</strong> due anni, e la reggenza fu tenuta dal principe imperiale Chun,<br />

insieme all’imperatrice v<strong>ed</strong>ova (del figlio <strong>di</strong> Tz’ŭ-Hsi, da lei spodestato nel 1897 e<br />

morto dopo poco). All’incarico <strong>di</strong> Primo Ministro era stato peraltro nominato un<br />

uomo saggio e preparato, il generale Yüan Shih-K’ai, che “si adoperò con tutti i<br />

mezzi per arrestare m<strong>ed</strong>iante riforme la rivoluzione che già era nell’aria, ma ormai<br />

era troppo tar<strong>di</strong>” 278 , anche perché il reggente, ingelosito dall’influenza che questi<br />

277 Ibid. pag. 547.<br />

278 H. S. HEGNER. Op. cit. pag. 49.<br />

200

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!