02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

serie <strong>di</strong> manovre a tenaglia in quelle zone desertiche, e fu così che nel corso <strong>di</strong> un<br />

decennio i russi si impadronirono dei canati <strong>di</strong> Kokand, Buchara e Chiva, e<br />

finalmente nel 1881 annessero anche la regione Transcaspiana” 200 , oggi nota come<br />

Khazakstan.<br />

Tutto questo racconto, abbastanza lungo, ci mostra due cose, a proposito<br />

dell’espansione russa in Asia, che trasformò completamente il carattere <strong>di</strong> quella<br />

nazione: prima <strong>di</strong> tutto, ci avverte che il contenzioso russo-cinese, nell’Estremo<br />

<strong>Oriente</strong>, è vecchio <strong>di</strong> un secolo e mezzo, <strong>ed</strong> il conflitto degli anni ’70 sull’Ussuri e<br />

sull’Amur risponde al tentativo cinese <strong>di</strong> recuperare territori ancora riven<strong>di</strong>cati dalla<br />

Cina. La penetrazione silenziosa <strong>di</strong> questi ultimi decenni è quin<strong>di</strong> l’esito <strong>di</strong> una<br />

strategia ben precisa.<br />

Inoltre, e qui dobbiamo riprendere il libro <strong>di</strong> Mahan:<br />

“nei domini (asiatici) della Russia, solo le <strong>di</strong>stanze e gli imp<strong>ed</strong>imenti imposti dalle con<strong>di</strong>zioni<br />

della natura impongono ostacoli alla sua libertà e pienezza <strong>di</strong> movimento. A questo elemento <strong>di</strong><br />

potenza – la posizione centrale - si deve aggiungere la forma a cuneo della sua proiezione<br />

territoriale nell’Asia Centrale , fortemente sostenuta, su un fianco, dalle montagne del Caucaso e dal<br />

Mar Caspio – completamente sotto il suo controllo, e sull’altro (fianco) dalle catene montuose che<br />

si ergono dall’Afganistan, verso nord-est, lungo la frontiera occidentale della Cina. (Ciò) va visto in<br />

connessione con la relativa facilità, tentatrice, <strong>di</strong> ulteriore progresso attraverso la Persia fino al<br />

Golfo Persico” 201 .<br />

Questo spiega la principale vulnerabilità dell’Iran, la cui capitale, oltretutto, fu<br />

facilmente conquistata dall’Unione Sovietica nel 1941, che tenne l’intero paese sotto<br />

200 Ibid.<br />

201 A. T. MAHAN. The Problem of Asia. Pag. 25.<br />

147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!