02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

d)-La strategia dei Gran<strong>di</strong> Spazi<br />

Il pioniere della trasformazione della geo-strategia in strategia dei gran<strong>di</strong> spazi fu<br />

Nicholas Spykman, l’inventore del termine geopolitico “Rimland” (“Terra<br />

Costiera”), il cui libro postumo del 1944, “La geografia della Pace”, riporta in modo<br />

estremamente chiara la nuova concezione della geo-strategia: “nell’era della guerra<br />

totale, la strategia militare deve considerare il mondo intero in modo unitario e<br />

pensare tutti i fronti per i loro rapporti reciproci” 58 . Questo concetto fu ripreso in<br />

Italia pochi anni dopo.<br />

L’Ammiraglio <strong>di</strong> Giamberar<strong>di</strong>no, <strong>fra</strong> le varie sue opere, scrisse un volumetto<br />

rimasto quasi sconosciuto sul “Prossimo conflitto mon<strong>di</strong>ale”; l’autore, peraltro,<br />

decise in quegli anni anche <strong>di</strong> riscrivere il trattato su “L’Arte della Guerra in Mare”,<br />

che pur gli aveva dato molta notorietà, pubblicandone una terza <strong>ed</strong>izione, contenente<br />

ampie novità.<br />

Fra queste, la più importante – riprodotta da un articolo che lo stesso autore aveva<br />

pubblicato sulla Rivista Marittima, nell’aprile del 1948 – è costituita appunto dalla<br />

“<strong>Strat</strong>egia dei Gran<strong>di</strong> Spazi”. L’autore notava, infatti, che la situazione era mutata<br />

profondamente, in pochi anni, rispetto a quella delle due Guerre Mon<strong>di</strong>ali; allora,<br />

infatti, “la potenza militare più importante e con capacità decisiva per il conflitto è<br />

giunta sul fronte europeo da oltre oceano, (e) si è avuto quin<strong>di</strong> un teatro <strong>di</strong> operazioni<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>retto urto in Europa, e una sicura zona lontana nel territorio degli Stati Uniti per<br />

la vasta preparazione <strong>di</strong> mezzi e <strong>di</strong> uomini” 59 .<br />

58 Da H. COUTAU-BÉGARIE. Op. cit. pag. 728.<br />

59 O. <strong>di</strong> GIAMBERARDINO. L’Arte della Guerra in Mare-III E<strong>di</strong>zione. USMM, 1958, pag. 46.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!