02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esiste anche il problema delle aree occidentali della Cina dove, ad esempio,<br />

abitano gli Uiguri, i Kazaki <strong>ed</strong> i Tajiki, tutti <strong>di</strong> religione musulmana. Le Repubbliche<br />

Centro Asiatiche, indubbiamente, assistono questi loro affini, perseguitati, a loro <strong>di</strong>re,<br />

dal governo cinese, che continua a far migrare in queel’area gli Han (Cinesi). Per<br />

questo, come per la questione siberiana, l’esistenza della Shanghai Cooperation<br />

Organization, cui aderiscono, oltre alla Russia <strong>ed</strong> alla Cina, anche le repubbliche<br />

dell’Asia Centrale, è una garanzia che le <strong>di</strong>fferenze verranno risolte in quell’ambito<br />

negoziale.<br />

Viene poi il problema dal cosiddetto AFGPAK, cioè l’insieme costituito da<br />

Afganistan e Pakistan, due paesi che non hanno un confine riconosciuto su base<br />

bilaterale. L’Afganistan, infatti, non può riconoscere l’attuale linea <strong>di</strong>visoria, tracciata<br />

un secolo fa lungo le linee <strong>di</strong> <strong>di</strong>spluvio, e nota come “Linea Durand”, dal nome del<br />

geografo che la in<strong>di</strong>viduò. Ciò in quanto la popolazione <strong>di</strong> etnia Pashtun abita in<br />

amb<strong>ed</strong>ue i lati <strong>di</strong> quella linea.<br />

Pensare all’unione <strong>fra</strong> i due paesi è altrettanto errato, visto il sentimento del<br />

popolo afgano, fiero tutore della sua identità contro i più potenti nemici che hanno<br />

tentato <strong>di</strong> sottometterlo, né tantomeno si può pensare, neanche lontanamente, ad una<br />

spartizione del Pakistan <strong>fra</strong> Iran, In<strong>di</strong>a <strong>ed</strong> Afganistan, per le terribili conseguenze che<br />

ciò avrebbe sul mondo sunnita.<br />

In un caso come questo, l’unica alternativa ad una soluzione d’ingegneria<br />

istituzionale è un accordo <strong>di</strong> collaborazione <strong>fra</strong> nazioni sovrane, ma per giungere ad<br />

un tale punto, è prima necessario che queste si stabilizzino e raggiungano un livello <strong>di</strong><br />

328

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!