02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

avvicinata, con il risultato della <strong>di</strong>struzione della flotta ottomana. Come con un tratto<br />

<strong>di</strong> penna, il potere marittimo del grande impero mussulmano era stato demolito.<br />

Questo “spiacevole evento”, come <strong>di</strong>sse Lord Wellington, usando un eufemismo<br />

per in<strong>di</strong>care un vero <strong>di</strong>sastro politico, causò una reazione a catena. La Grecia fu<br />

strappata al dominio dell’islam, la Russia scatenò la campagna <strong>di</strong> Adrianopoli, la più<br />

trionfale del XIX secolo, e come conseguenza l’impero ottomano fu indebolito<br />

mortalmente. La battaglia <strong>di</strong> Navarino vinse il dubbio primato <strong>di</strong> essere una delle<br />

poche occasioni in cui un ammiraglio sia stato destituito per essere andato oltre le<br />

istruzioni, vincendo una battaglia decisiva.<br />

A posteriori, possiamo facilmente criticare l’eccesso <strong>di</strong> iniziativa dell’ammiraglio<br />

Codrington, come fece il governo britannico, ma dobbiamo anche ricavare alcuni<br />

ammaestramenti da questo evento. Chiaramente, gli interessi inconfessati degli<br />

Alleati erano <strong>di</strong> fermare il bagno <strong>di</strong> sangue in Grecia, a prescindere dal vincitore. La<br />

stessa conclusione, sia pure con maggiore riluttanza, fu con<strong>di</strong>visa dalla Prussia e<br />

dall’Austria, timorose <strong>di</strong> un’espansione russa verso ovest, ma consapevoli della loro<br />

impotenza nel fermare una guerra <strong>di</strong> liberazione, che stava creando un cattivo<br />

prec<strong>ed</strong>ente in tutta l’Europa.<br />

Sfortunatamente per loro, la crisi non consentiva alcun intervento senza l’uso del<br />

potere marittimo, <strong>ed</strong> esse non lo poss<strong>ed</strong>evano. In questa situazione, la flotta alleata<br />

era stata messa, poco saggiamente, nelle mani del rappresentante <strong>di</strong> quella nazione, la<br />

Gran Bretagna, la cui opinione pubblica era decisamente in favore della causa greca.<br />

Considerando che anche la Russia con<strong>di</strong>videva gli stessi sentimenti, forse solo una<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!