02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La lotta per l’in<strong>di</strong>pendenza iniziò dopo la deposizione della regina Isabella II, nel<br />

1868, il cui regime reazionario fu sostituito da un governo liberale; “come accade<br />

spesso, riforme improvvise concesse a popolazioni a lungo oppresse, può aumentare<br />

il fervore rivoluzionario” 432 , e due anni dopo, a causa delle rivolta a Cuba, la reazione<br />

trionfò <strong>di</strong> nuovo, <strong>ed</strong> i governatori, nel tentativo <strong>di</strong> abrogare le libertà concesse,<br />

provocarono la rivolta degli operai nell’arsenale <strong>di</strong> Cavite, nel 1872, che <strong>di</strong><strong>ed</strong>e luogo<br />

ad una feroce repressione.<br />

Gli intellettuali filippini erano inclini a premere piuttosto per le riforme, anziché<br />

puntare all’insurrezione; un m<strong>ed</strong>ico e scrittore, José Rizal, organizzò un’associazione<br />

riformista, il “Movimento <strong>di</strong> Propaganda” e, poco dopo,descrisse in un suo libro,<br />

“Noli me Tangere”, l’oppressione spagnola del passato. Il libro, paragonato all’epoca<br />

alla “Capanna dello zio Tom”, <strong>di</strong>venne subito popolare, galvanizzando il<br />

nazionalismo filippino.<br />

Malgrado i consigli <strong>di</strong> prudenza, le autorità spagnole reagirono in modo<br />

sproporzionato, e arrestarono Rizal, confinandolo prima a Mindanao,e poi<br />

condannandolo a morte, benché il suo programma politico non mettesse in<br />

<strong>di</strong>scussione la sovranità spagnola, e la conseguenza fu che la <strong>fra</strong>ngia più ra<strong>di</strong>cale<br />

ebbe il sopravvento. Un’altra insurrezione, capeggiata da Andrés Bonifacio,<br />

fondatore della società segreta Katipunan, era alle porte, e scoppiò quin<strong>di</strong> nel 1896,<br />

quando il movimento fu tra<strong>di</strong>to da un sacerdote, costringendo quin<strong>di</strong> Bonifacio a<br />

432 Ibid.<br />

298

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!