02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Amb<strong>ed</strong>ue le province, peraltro, godevano <strong>di</strong> una forma pur limitata <strong>di</strong><br />

autogoverno, essendo governate da principi locali, noti come Voivodas or<br />

Hospodars, spesso scelti <strong>fra</strong> i principi greci leali alla Sublime Porta, chiamati<br />

Phanariotes, dal nome del <strong>di</strong>stretto greco <strong>di</strong> Istanbul. Stretti <strong>fra</strong> la potenza emergente<br />

della Russia e la Bulgaria, dominati dagli Ottomani, questi governanti seguirono una<br />

politica <strong>di</strong> sud<strong>di</strong>tanza formale verso la Sublime Porta, avendo cura, però, <strong>di</strong> non<br />

opporsi alla Russia, ogni qualvolta questa conduceva una guerra offensiva contro i<br />

Turchi.<br />

Ma questa regione godeva <strong>di</strong> un altro vantaggio, visto che si trovava all’estrema<br />

periferia dell’impero ottomano. Essa, infatti, era aperta e permeabile anche dalle<br />

influenze europee, grazie alla sua lingua, molto simile al <strong>fra</strong>ncese – e questo consentì<br />

alla gente colta <strong>di</strong> leggere i saggi del periodo rivoluzionario <strong>fra</strong>ncese – nonché grazie<br />

alla sua frontiera con l’Ungheria, sorvegliata meno strettamente <strong>di</strong> ogni altra frontiera<br />

dell’impero.<br />

Non che le relazioni con i Magiari fossero sempre facili <strong>ed</strong> amichevoli! L’area<br />

chiamata Transilvania era, <strong>ed</strong> è ancora, il pomo della <strong>di</strong>scor<strong>di</strong>a, essendo abitata da<br />

una forte minoranza ungherese, più sviluppata e ricca della maggioranza,<br />

prevalentemente basata sull’etnia rumena. Nel complesso, questi due principati, o<br />

Principalità, come vennero chiamate più tar<strong>di</strong>, godevano <strong>di</strong> molta più libertà rispetto<br />

agli altri poss<strong>ed</strong>imenti europei della Sublime Porta.<br />

Durante il periodo della guerra d’in<strong>di</strong>pendenza greca, molti leader rivoluzionari<br />

avevano stretti legami con le Principalità; le usavano per fare la spola in sicurezza <strong>fra</strong><br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!