02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

coronata da insuccessi, data la grande abilità tattica, l’elevata motivazione dei<br />

Cavalieri, pala<strong>di</strong>ni della Crociata Perenne, e soprattutto alla perfetta organizzazione<br />

<strong>di</strong> supporto, che consentiva una preparazione maniacale dei mezzi e degli uomini.<br />

I Cavalieri, quin<strong>di</strong>, riuscirono a rimanere a Ro<strong>di</strong> dal 1310 al 1522, nonostante gli<br />

sforzi per sloggiarli, e fu solo dopo due ass<strong>ed</strong>i che essi dovettero abbandonare l’isola,<br />

a causa del mancato aiuto da parte degli Europei, ma nonostante questo, lo fecero<br />

con l’onore delle armi, fatto oltremodo raro per gli avversari dei Turchi, in<br />

quell’epoca. Dopo essere stati cacciati dall’Egeo, e venuta meno la possibilità <strong>di</strong><br />

presi<strong>di</strong>are Cerigo – un’isola strategicamente fondamentale, che controllava ogni<br />

transito dallo Ionio verso oriente – i Cavalieri ebbero l’arcipelago <strong>di</strong> Malta in<br />

concessione dal re <strong>di</strong> Spagna. Anche lì dovettero sostenere un feroce ass<strong>ed</strong>io turco,<br />

respinto grazie agli aiuti europei, e quin<strong>di</strong> poterono d<strong>ed</strong>icarsi alla guerra <strong>di</strong> corsa<br />

contro il traffico marittimo nord-africano, con qualche puntata episo<strong>di</strong>ca in Grecia e<br />

nell’Egeo, ormai troppo lontano.<br />

Per quanto riguarda le gran<strong>di</strong> potenze, gli Austro-Spagnoli avevano troppo da<br />

perdere, nei loro domini m<strong>ed</strong>iterranei, a causa delle incursioni mussulmane: il<br />

collegamento <strong>fra</strong> la costa spagnola e l’Italia continentale <strong>ed</strong> insulare era essenziale<br />

anche ai fini della guerra in Europa centrale, <strong>ed</strong> una sua interruzione non era<br />

sopportabile; gli Austro-Spagnolo quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>vennero i nemici naturali dai quali<br />

Istanbul e, soprattutto, i potentati nord-africani dovevano guardarsi.<br />

Opposto era invece il caso della Francia, incapace <strong>di</strong> contenere la potenza<br />

avversaria, che l’accerchiava, premendo dai Pirenei, dalle Alpi e dalle Fiandre. Essa,<br />

96

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!