02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

loro” 172 . La rivolta fu facilmente s<strong>ed</strong>ata e la Romania iniziò la sua nuova vita senza<br />

ulteriori lotte, con grande sollievo dei liberali, timorosi <strong>di</strong> un veto proveniente dalle<br />

capitali europee, un veto che non arrivò mai. Ma cos’era accaduto alla forte<br />

opposizione internazionale, che si era verificata fino ad allora?<br />

Le circostanze, infatti, erano particolarmente favorevoli: nessuno voleva sollevare<br />

obiezioni contro un principe t<strong>ed</strong>esco, specialmente in quel momento, con l’imminente<br />

scoppio della guerra <strong>fra</strong> l’Austria e la Prussia che attirava l’attenzione sulla scena<br />

europea. L’Austria, naturalmente, non poteva spostare forze lontano dal teatro<br />

principale <strong>di</strong> guerra, la Boemia, e la Turchia temeva un intervento russo.<br />

In tal modo la Romania <strong>di</strong>venne l’unica nazione europea nata pacificamente<br />

durante quel tormentato periodo. Fu questo un capolavoro <strong>di</strong>plomatico?<br />

Probabilmente fu pura fortuna e poco più; talvolta, peraltro, le circostanze<br />

favoriscono coloro che hanno il coraggio <strong>di</strong> cogliere l’occasione del momento,<br />

riuscendo così a risolvere problemi da tempo in sospeso, grazie alla loro saggezza e<br />

ad un grande coraggio politico.<br />

Il lettore forse conosce l’isola <strong>di</strong> Creta, un posto meraviglioso per le vacanze<br />

estive, <strong>ed</strong> una parte essenziale della Repubblica <strong>di</strong> Grecia. Durante la seconda metà<br />

del XIX secolo, invece, Creta era sempre sotto il dominio ottomano, come<br />

conseguenza della conferenza <strong>di</strong> Londra, che aveva sanzionato l’in<strong>di</strong>pendenza della<br />

Grecia continentale. La Sublime Porta la occupava fin dal 1669, quando le forze<br />

172 Ibid. pgg 67-68.<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!