02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ovest” 92 . Non è solo guardando alla storia, che si nota la veri<strong>di</strong>cità <strong>di</strong> questa<br />

annotazione. Ancor oggi, la silenziosa invasione cinese della Siberia, che l’Unione<br />

Sovietica cercò, negli anni ’70, <strong>di</strong> arrestare con la forza sul fiume Amur, è un<br />

fenomeno imponente <strong>ed</strong> oltremodo preoccupante, tanto da doverci far riflettere.<br />

La seconda considerazione, altrettanto importante, riguarda i rapporti <strong>fra</strong> potere<br />

marittimo e potenza terrestre, e la loro applicazione ai problemi dell’Asia. Premesso<br />

che “il dominio del mare è il dominio del mondo” 93 , e la sua manifestazione “più<br />

decisiva è il controllo del commercio” 94 , Mahan nota che “la limitata capacità delle<br />

Marine <strong>di</strong> estendere la forza coercitiva nell’entroterra, (le rende tali) da non costituire<br />

una minaccia alle libertà <strong>di</strong> un popolo” 95 .<br />

Per converso, il potere terrestre, pur con le limitazioni che derivano dalle<br />

comunicazioni più <strong>di</strong>fficili, è ovviamente in grado “<strong>di</strong> interferire con quello<br />

marittimo” 96 . L’equilibrio <strong>fra</strong> i due poteri è possibile solo grazie alla moderazione <strong>ed</strong><br />

agli accor<strong>di</strong>, che le potenze marittime da un lato e quelle continentali potranno<br />

raggiungere.<br />

In definitiva, il saggio del Mahan presenta aspetti <strong>di</strong> notevole interesse, per capire<br />

le relazioni <strong>fra</strong> Est <strong>ed</strong> Ovest. Riprenderemo in considerazione quest’opera, man mano<br />

che proc<strong>ed</strong>eremo con l’esame delle varie aree, ma prima <strong>di</strong> fare questo, è bene<br />

richiamare le costanti geo-strategiche che riguardano l’Italia visto che non dobbiamo<br />

mai perderle <strong>di</strong> vista, anche in un contesto generale.<br />

92 Ibid. pag. 23.<br />

93 Ibid. pag. 53.<br />

94 Ibid. pag. 51.<br />

95 Ibid. pag. 42.<br />

96 Ibid. pag. 40.<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!