02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stabilito dalla natura, proprio come il denaro è stato sviluppato dall’uomo per gli<br />

scambi dei prodotti. Cambiate il flusso <strong>di</strong> uno dei due come <strong>di</strong>rezione o ammontare, e<br />

voi mo<strong>di</strong>ficherete le relazioni politiche <strong>ed</strong> industriali del genere umano”.<br />

Questo è precisamente ciò che accadde. Il perdente, alla fine, fu l’Impero<br />

Ottomano, dato che il flusso <strong>di</strong> quei beni preziosi cambiò <strong>di</strong>rezione e non dovette più<br />

pagare dazi alla Sublime Porta, a danno <strong>di</strong> quest’ultima. Inoltre, durante la Guerra<br />

Fr<strong>ed</strong>da, l’Unione Sovietica tentò un simile approccio, vendendo sotto costo manufatti<br />

d’acciaio sul mercato globale a prezzi molto bassi, e costruendo una flotta <strong>di</strong> navi per<br />

trasporti alla rinfusa, estremamente economici da gestire, causando in tal modo una<br />

caduta verticale dei noli. Anche questa volta, fu un <strong>di</strong>sastro, causa<br />

dell’impoverimento dell’Unione Sovietica, per le significative per<strong>di</strong>te operative. In<br />

amb<strong>ed</strong>ue i casi, il principio secondo il quale la guerra economica è sostenibile solo<br />

quando essa è finanziariamente conveniente fu ampiamente confermato<br />

dall’esperienza.<br />

È stato notato prima che la scelta deliberata <strong>di</strong> stabilire un confronto aperto <strong>fra</strong><br />

civiltà è dovuto prevalentemente a ragioni interne, a leader timorosi della mancanza<br />

<strong>di</strong> coesione interna della loro Nazione, e desiderosi <strong>di</strong> risolvere questo problema<br />

dando ala loro popolazione ideali semplici e attraenti.<br />

Questa è, peraltro, una strada senza ritorno. Quando la “grande idea” perde il suo<br />

fascino, lo scetticismo pervade la popolazione, e ci vuole molto tempo per convincere<br />

la gente a perseguire altri fini collettivi. Guardate l’Italia, ad esempio. La saga<br />

nazionalista del fascismo, una volta finita nella sconfitta e nell’umiliazione del paese,<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!