02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

assetto cr<strong>ed</strong>ibile <strong>di</strong> deterrenza, qualcosa che deve basarsi sulla ricchezza economica e<br />

comporta un atteggiamento espansionista, ma è esposto all’estensione eccessiva se<br />

non vi è un meccanismo <strong>di</strong> auto-limitazione.<br />

La moderazione, quin<strong>di</strong>, è il segreto del successo, quando questa politica viene<br />

perseguita. Sono necessarie notevoli forze militari, ma la loro <strong>di</strong>mensione deve essere<br />

limitata dagli imperativi economici, l’espansione può essere perseguita, a con<strong>di</strong>zione<br />

che vi sia un sufficiente consenso <strong>fra</strong> le popolazioni coinvolte, l’arma economica può<br />

essere usata per costringere o per guadagnarsi alleati, ma questo non deve incidere<br />

sulla qualità della vita in patria. Infine, ma molto importante, i leaders devono evitare<br />

<strong>di</strong> instillare “i gran<strong>di</strong> ideali” troppo fortemente nei cuori e nelle menti del loro<br />

popolo, pena l’accusa <strong>di</strong> scarsa incisività nel perseguire i fini proclamati.<br />

c)-L’espansione ottomana<br />

La popolazione turca, penetrata in Anatolia nel corso delle Crociate, si era inserita<br />

nel complicato gioco <strong>di</strong> potere <strong>fra</strong> i vari governatori islamici, e forniva loro la forza<br />

militare, sia come truppe sia come capi militari; si trattava in origine <strong>di</strong> pastori<br />

noma<strong>di</strong>, che smerciavano i loro prodotti anche ai Bizantini, e che ben presto si<br />

trovarono a dover lottare per loro conto, sotto la pressione degli eventi.<br />

Il primo leader turco, Osman, conquistò la fama <strong>di</strong> ottimo capo militare, e finì “per<br />

attirare una folta schiera <strong>di</strong> persone attratte dal bottino e in cerca <strong>di</strong> avventura. La sua<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!