02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Come notava Mahan, l’isolamento implica l’impossibilità <strong>di</strong> facile accesso alle rive<br />

del paese isolato. Ciò era impossibile da ottenere in Europa, la cui linea <strong>di</strong> costa è<br />

talmente ricca <strong>di</strong> baie e d’insenature che la loro sorveglianza era quasi impossibile.<br />

Inoltre, la decisione presa da Napoleone, il quale proibiva ogni commercio con altre<br />

Nazioni, al <strong>di</strong> fuori del continente europeo, lasciava poco spazio per ogni espansione<br />

industriale al <strong>di</strong> là delle frontiere della Francia.<br />

Ciò era insostenibile per l’Europa, a causa della sua mancanza <strong>di</strong> autosufficienza<br />

alimentare, e portò a ripetute violazioni, talmente numerose che persino l’enorme<br />

potenza militare <strong>di</strong> Napoleone si <strong>di</strong>mostrò insufficiente per il compito <strong>di</strong> inter<strong>di</strong>re il<br />

contrabbando dei beni. “Per quanto grande fosse la potenza <strong>di</strong> Napoleone, essa<br />

cessava, come quella <strong>di</strong> certi maghi, quando raggiungeva l’acqua”.<br />

L’isolamento, nel suo significato pieno, è quin<strong>di</strong> attuabile <strong>di</strong> rado, da ogni grande<br />

strategia, nei nostri tempi <strong>di</strong> inter<strong>di</strong>pendenza economica e <strong>di</strong> intensi scanbi <strong>di</strong><br />

materiali e beni <strong>fra</strong> tutti i Paesi del mondo. Peraltro, applicazioni limitate <strong>di</strong> questo<br />

concetto, come abbiamo visto nel caso degli Stati Uniti, sono ancora prese in<br />

considerazione <strong>di</strong> tempo in tempo, ma esse assomigliano da vicino ad un’altra<br />

politica, più <strong>di</strong>ffusa, e precisamente il neutralismo.<br />

Il neutralismo, <strong>di</strong> fatto, è il rifiuto — o l’impossibilità — <strong>di</strong> aderire ad ogni alleanza<br />

militare, come pure ad altri tipi <strong>di</strong> impegno militare con altre Potenze, <strong>ed</strong> è una specie<br />

<strong>di</strong> isolazionismo applicabile limitatamente agli affari internazionali.<br />

Guardando intorno, sul mondo, e scorrendo le pagine polverose della storia, è<br />

possibile notare che alcune Nazioni hanno scelto la neutralità, come un loro tipo <strong>di</strong><br />

176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!