02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vita, mentre molte altre sono state costrette ad accettarla come una misura<br />

permanente, soprattutto per effetto <strong>di</strong> trattati. Gli Stati Uniti del XIX secolo, la<br />

Svizzera, la ex Jugoslavia e la Svezia appartengono al primo gruppo, mentre il<br />

Belgio, prima della Prima Guerra Mon<strong>di</strong>ale, e l’attuale Austria sono buoni esempi <strong>di</strong><br />

neutralità imposta dall’esterno, da un trattato internazionale.<br />

Durante la Guerra Fr<strong>ed</strong>da, peraltro, i Paesi che rifiutavano ogni legame permanente<br />

con uno dei due blocchi contrapposti si sentirono costretti ad unire le forze, per<br />

evitare <strong>di</strong> venire con<strong>di</strong>zionati, uno alla volta, dalle cosiddette Super Potenze. Essi<br />

presero la denominazione <strong>di</strong> Paesi Non–Allineati, si unirono in un gruppo non<br />

compatto, e tentarono <strong>di</strong> concordare posizioni comuni, specialmente in occasione<br />

delle crisi più serie, che tormentarono quel periodo storico.<br />

Il fatto che essi ebbero <strong>di</strong> rado successo in questa impresa non detrae nulla alla<br />

vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> questa politica. La loro influenza moderatrice, infatti, fu benefica durante<br />

tutto quel periodo, dato che amb<strong>ed</strong>ue i blocchi contrapposti, specialmente<br />

nell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, provarono <strong>di</strong> frequente ad ottenere il<br />

consenso dei Non–Allineati in favore — o contro — quei progetti <strong>di</strong> risoluzione<br />

ONU presentati da una delle maggiori Potenze.<br />

Ma cosa significa la neutralità in termini militari? E quale è la grande strategia da<br />

attuare nel perseguimento <strong>di</strong> questa politica? Proc<strong>ed</strong>iamo con or<strong>di</strong>ne. Con il<br />

commercio e le relazioni <strong>di</strong>plomatiche in pieno sviluppo, l’assetto militare deve<br />

essere tale da fornire una <strong>di</strong>ssuasione cr<strong>ed</strong>ibile contro ogni atto <strong>di</strong> prepotenza,<br />

compiuto da Potenze più gran<strong>di</strong>, sia esso una minaccia <strong>di</strong> invasione oppure ogni altra<br />

177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!