02.06.2013 Views

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

Relazioni Pol. - Strat. fra Oriente ed Occidente - Università di Trieste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

all’espansione verso il Caucaso; bisognò attendere l’insurrezione della Grecia e la<br />

vittoria <strong>di</strong> Navarrino, perché il moto verso sud riprendesse, con la brillante campagna<br />

<strong>di</strong> Adrianopoli del 1828-1829, in cui la flotta russa sbarcò due volte dei corpi<br />

d’armata alle spalle dello schieramento ottomano, in Romania prima <strong>ed</strong> in Bulgaria<br />

dopo.<br />

Anche le forze russe, basate in Georgia, al comando “del generale Paskievich, uno<br />

dei più capaci <strong>ed</strong> illustri <strong>fra</strong> i condottieri moderni” 196 presero, prima dell’inverno, la<br />

fortezza costiera <strong>di</strong> Poti, prendendo poi Kars, Akhalkali, <strong>ed</strong> Akhalsik, nell’interno del<br />

Caucaso, fino a conquistare Bayazid, dove decise <strong>di</strong> svernare, non essendo più<br />

possibile proc<strong>ed</strong>ere, data la neve che copriva quella zone impervia e montagnosa.<br />

La primavera successiva, anche a fronte <strong>di</strong> truppe turche notevolmente rafforzate,<br />

il generale “batté completamente, benché alla spicciolata,le forze <strong>di</strong> gran lunga<br />

superiori che incontrò” 197 , conquistando poi la città <strong>di</strong> Erzerum e spingendosi fino nei<br />

pressi <strong>di</strong> Trebisonda. Questa campagna fruttò, al tavolo della pace, poco o niente nel<br />

settore asiatico, tanto che furono restituite ai Turchi quasi tutte le fortezze prese in<br />

quei due anni, esclusa naturalmente Poti.<br />

Durante la successiva guerra <strong>di</strong> Crimea, del 1853-1855, fu quin<strong>di</strong> necessario<br />

ass<strong>ed</strong>iare <strong>di</strong> nuovo Kars; questa volta, però, la situazione era <strong>di</strong>versa, sia perché, dopo<br />

l’intervento delle potenze europee, la flotta russa era stata autoaffondata per rendere il<br />

porto <strong>di</strong> Sebastopoli inutilizzabile, e quin<strong>di</strong> la campagna militare non godeva più <strong>di</strong><br />

appoggio e sostegno dal mare, sia, soprattutto, avvenne un evento imprevisto.<br />

196 C. E. CALLWELL. Gli Effetti del Dominio del Mare sulle Operazioni militari da Waterloo in poi. Ed. Forum<br />

<strong>Relazioni</strong> Internazionali, 1996, pag. 62.<br />

197 Ibid. pag. 64.<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!