31.05.2013 Views

PENSIERO E SENSO NELL'ESPERIENZA ... - FedOA

PENSIERO E SENSO NELL'ESPERIENZA ... - FedOA

PENSIERO E SENSO NELL'ESPERIENZA ... - FedOA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

differenze sui diversi modi di datità o, più esattamente, sui diversi correlati<br />

noematici dei loro modi di datità. Se infatti si tiene fermo che tutti gli atti<br />

percettivi sono diretti verso l’oggetto in modo intuizionale 792 , sarà parimenti da<br />

osservare la differenza che corre fra la percezione, in quanto «modo primitivo<br />

della donazione della “cosa stessa” [Urmodus der Selbstgebung]» 793 , e, ad<br />

esempio, il ricordo, che è, nella sua essenza, frutto d’una «“modificazione” della<br />

percezione» 794 . Sin dalle lezioni del 1907, Husserl a questo riguardo aveva<br />

osservato che: «Nella sfera dell’evidenza pura (ovvero della pura intuizione o<br />

della pura datità) troviamo che generalmente la relazione all’oggetto costituisce<br />

un carattere essenziale della percezione» 795 . Fondata sull’atto intenzionale, la<br />

percezione implica che il percepito si mostri nella sua «presenza viva<br />

[Leibhaftigkeit]», cui la «credenza [Glaubhaftigkeit]» può aggiungersi o<br />

mancare, senza però che l’oggetto si debba necessariamente manifestare nella<br />

sua effettiva realtà 796 . Nella percezione un oggetto si “costituisce” nella propria<br />

identità a sé, la quale a sua volta – nota ancora Husserl – suppone una pluralità di<br />

“modi di apparire” 797 .<br />

Ma affinché codesti assunti giungano ad un maggior chiarimento, sarà<br />

utile inizialmente ricordare che il dettato della Prima delle Logische<br />

Untersuchungen, affermando che: «la rappresentazione percettiva si realizza per<br />

il fatto che il complesso vissuto di sensazioni è animato da un certo carattere<br />

d’atto, da un certo apprendere o intendere; e proprio per questo ciò che si<br />

manifesta è l’oggetto percepito, e non il complesso di sensazioni e l’atto nel<br />

quale si costituisce l’oggetto percepito come tale» 798 , aveva mostrato come<br />

Husserl, tra il 1900 e il 1901, non procedesse oltre una definizione della<br />

relazione percipiente-percepito tesa a specificare, in riferimento al soggetto,<br />

modo di datità, che variano da una specie di intuizione all’altra e da una specie di<br />

rappresentazione all’altra» (Ivi, pp. 208-209; trad. it. p. 255).<br />

792 Cfr. E. Husserl, Ideen zu einer reinen Phänomenologie und phänomenologischen Philosophie.<br />

Erstes Buch, cit., § 3, pp. 10-12; trad. it. pp. 17-19.<br />

793 E. Husserl, Formale und transzendentale Logik, cit., p. 141; trad. it. p. 196.<br />

794 E. Husserl, Ideen zu einer reinen Phänomenologie und phänomenologischen Philosophie.<br />

Erstes Buch, p. 209; trad. it. p. 256.<br />

795 E. Husserl, Ding und Raum, cit., p. 14.<br />

796 Cfr. ivi, § 5, pp. 15-16. Per V. Costa, «la presenza in originale non dice nulla circa la reale<br />

esistenza dell’oggetto. Il carattere dell’esistenza viene infatti aggiunto attraverso la credenza, e<br />

questa può eventualmente anche mancare nella percezione senza che questa cessi di essere tale.<br />

La credenza, in quanto modalità intenzionale, può trasformarsi in dubbio o addirittura rivelarsi<br />

interamente inattendibile senza che la situazione fenomenologica muti dal punto di vista di ciò<br />

che si manifesta. Ciò che muta è soltanto il modo della presa di posizione che può essere<br />

modalizzata senza che sia modificato il carattere che contraddistingue la percezione, cioè la<br />

presenza in carne ed ossa» (Id., L’estetica trascendentale fenomenologica, cit., pp. 60-61).<br />

797 E. Husserl, , Zur Phänomenologie des Inneren Zeitbewußtseins, cit., pp. 361-362; trad. it. pp.<br />

348-349.<br />

798 E. Husserl, Logische Untersuchungen, Zweiter Band: Untersuchungen zur Phänomenologie<br />

und Theorie der der Erkenntnis. Erster Teil, cit., p. 80; trad. it. p. 342.<br />

191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!