31.05.2013 Views

PENSIERO E SENSO NELL'ESPERIENZA ... - FedOA

PENSIERO E SENSO NELL'ESPERIENZA ... - FedOA

PENSIERO E SENSO NELL'ESPERIENZA ... - FedOA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Questa cronotopia, attraverso la negazione compiutane dalla morte 1274 , non si<br />

esaurisce nella coincidenza con l’intemporalità propria della spersonalizzazione<br />

che ogni esperienza del morire reca con sé 1275 , ma mostra, nell’irrapresentabilità<br />

cui Husserl la relega, l’aporia cui è sottoposto l’apparire come tale<br />

dell’originario presente vivente, in quanto modalità temporale dell’io fungente.<br />

I termini di questa aporia non derivano dalla difficoltà di<br />

comprendere la compresenza, in «un ambito attualmente tematico, che pertiene<br />

tutti i temi attuali», di «affezioni che emergono nel loro singolo tema» così come<br />

di «affezioni chiamate ad una ulteriore tematica o almeno [di] quelle che sono<br />

appena emerse, ed, in più, [di] uno sfondo maggiormente profondo, una sfera a<br />

sua volta implicita in tali affezioni del pienamente oscuro, dell’“inconscio”» 1276 ,<br />

dal momento che il “rilievo affettivo” in tanto è in sé stesso una unità soggetta al<br />

mutamento scandito ora dall’accentuarsi ora dall’attenuarsi delle diverse<br />

intensità che sono comprese al suo interno, in quanto esso ha come base<br />

oggettiva le connessioni strutturali del presente vivente 1277 . Husserl,<br />

sottolineando che «la fonte originaria di qualsiasi affezione si trova e può<br />

trovarsi soltanto nell’impressione originaria e nella sua maggiore o minore<br />

affettività» 1278 , e che quest’ultima, a sua volta, si radica nell’assolutamente<br />

immodificato proprio dell’adesso vivente 1279 , descrive una eziologia che dalla<br />

dettagliata dell’oggetto. (…). L’affezione che si produce nel presente impressionale deve essere<br />

considerata la più originaria».<br />

1274 Come ha affermato J. Vuillemin, «la morte non è un punto legato a un avvenire verso il quale<br />

l’emozione ci fa tendere naturalmente; essa è piuttosto un’atmosfera nella quale l’emozione ci<br />

bagna, allorché tutte le nostre mete di intenzione temporale sono arenate. La morte non è, come<br />

qualcuno ha detto, una dimensione della coscienza nel tempo, ma una qualità della coscienza del<br />

tempo. Ed in questo modo essa non concepisce il tempo se non sotto forma di privazione. Lungi<br />

dal mostrare l’avvenire, la morte ci insegna solo che noi manchiamo e d’avvenire e di presente e<br />

di passato: essa è la coscienza dell’assenza del tempo» (Id., Essai sur la signification de la Mort,<br />

Puf, Paris 1948, p. 187).<br />

1275 Cfr. M. Merleau-Ponty, Fenomenologia della percezione, cit., p. 293: «Né la mia nascita né<br />

la mia morte possono apparirmi come esperienze mie, giacché, se le pensassi così, mi supporrei<br />

preesistente o sopravvissuto a me stesso per poterle esperire, e pertanto non penserei veramente<br />

la mia nascita o la mia morte. Posso quindi cogliermi solo come “già nato” e “ancora vivo”, –<br />

cogliere la mia nascita e la mia morte unicamente come orizzonti prepersonali: so che si nasce e<br />

che si muore, ma non posso conoscere la mia nascita e la mia morte».<br />

1276 E. Husserl, Späte Texte über Zeitkonstitution (1929-1934). Die C-Manuskripte, cit., p. 192.<br />

1277 E. Husserl, Analysen zur passiven Synthesis, cit., pp. 168-169; trad. it. pp. 225-226:<br />

«Considerato nella sua interezza, il presente vivente è un’unità affettiva; ha di conseguenza una<br />

vivacità unitaria nella quale confluiscono in quanto suoi momenti tutte le affezioni particolari che<br />

gli appartengono e che in esso sono sinteticamente unificate. (…). Appartiene ad ogni presente<br />

uno sfondo o base di non vivacità, di inefficacia affettiva (zero). All’interno della vivacità<br />

positiva ha poi luogo sempre di nuovo un ridestamento affettivo ed una trasmissione di forze<br />

affettive e, appunto con ciò, si attuano alterazioni relative all’interno di uno stesso livello<br />

complessivo di freschezza relativa».<br />

1278 Ivi, p. 169; trad. p. 226.<br />

1279 E. Husserl, Zur Phänomenologie des Inneren Zeitbewußtseins, cit., p. 67; trad. it. p. 96:<br />

«L’impressione originaria ha per contenuto ciò che la parola “ora” significa, presa nel suo senso<br />

289

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!