22.11.2014 Views

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2 . E c o l o g i a<br />

1 1 3<br />

suti derivanti da foglie e radici di Phragmites<br />

australis, seguite da coltivazione ed<br />

identificazione molecolare.<br />

6.3.4. Analisi spazio-temporale<br />

Per ottenere informazioni quantitative<br />

ed investigare le modalità di trasformazione<br />

<strong>del</strong> canneto nelle aree particolarmente<br />

affette da declino, sono state<br />

prese in considerazione anche le immagini<br />

aerofotogrammetriche disponibili<br />

per l’ultimo cinquantennio (fotogrammi<br />

relativi agli anni 1954, 1977, 1992,<br />

2000, 2005, 2007 forniti dall’Ufficio<br />

Cartografico <strong>del</strong>la Regione <strong>Umbria</strong>).<br />

Dopo essere state georeferenziate, le<br />

immagini sono state sottoposte a classificazione<br />

supervised con l’ausilio <strong>del</strong> software<br />

GRASS e successivamente corrette<br />

tramite heads-up digitizing. Le elaborazioni<br />

geografiche sono state interpretate allo<br />

scopo di ottenere una rappresentazione<br />

cartografica <strong>del</strong> canneto in epoche<br />

diverse e di estrapolare informazioni<br />

quantitative sull’entità <strong>del</strong>la regressione<br />

avvenuta. I dati ottenuti sono stati<br />

messi in relazione con le variazioni <strong>del</strong><br />

livello <strong>del</strong> lago, influenzate sia da fattori<br />

climatici che antropici (Filipponi et al.<br />

2010).<br />

Tabella 1. Grado di appartenenza dei 19 plot monitorati per ciascuno dei 4 gruppi corrispondenti<br />

a distinti stati di declino (cluster); i valori più alti sono evidenziati in grassetto ed<br />

indicano la composizione dei gruppi<br />

Cluster 1 Cluster 2 Cluster 3 Cluster 4<br />

P01 0.8380 0.0285 0.1090 0.0245<br />

P02 0.5729 0.0949 0.2884 0.0438<br />

P03 0.8902 0.0177 0.0760 0.0161<br />

P04 0.3489 0.1321 0.4712 0.0477<br />

P05 0.5113 0.0853 0.3581 0.0453<br />

P06 0.4526 0.1034 0.2142 0.2298<br />

P07 0.2694 0.2289 0.3943 0.1075<br />

P08 0.1889 0.0583 0.7343 0.0185<br />

P09 0.1823 0.3429 0.3082 0.1666<br />

P10 0.0956 0.4810 0.3904 0.0330<br />

P11 0.1126 0.2933 0.5592 0.0349<br />

P12 0.0351 0.8623 0.0853 0.0172<br />

P13 0.0640 0.7516 0.1541 0.0302<br />

P14 0.0089 0.0060 0.0081 0.9770<br />

P15 0.2063 0.2340 0.4670 0.0927<br />

P16 0.1004 0.0584 0.8301 0.0111<br />

P17 0.2445 0.3288 0.2962 0.1306<br />

P18 0.0147 0.9382 0.0394 0.0077<br />

P19 0.0394 0.8332 0.1077 0.0197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!