22.11.2014 Views

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8 2 A r p a U m b r i a 2 0 1 2<br />

La fig. 9 mostra come, per apporti<br />

artificiali attorno ai 15 Mm 3 /anno,<br />

l’emissario sarebbe entrato in funzione<br />

7 volte, permettendo un certo ricambio<br />

<strong>del</strong>l’acqua ed eliminando gli effetti<br />

congiunti <strong>del</strong>la scarsa piovosità e dei<br />

prelievi. Per ciò che riguarda l’acqua in<br />

uscita dall’emissario, nel momento in<br />

cui i livelli superano la soglia è stata ipotizzata<br />

una gestione che rilasci 6 m 3 /s:<br />

sotto altre ipotesi i livelli potrebbero<br />

mantenersi notevolmente più alti. Le<br />

simulazioni indicano, comunque, che<br />

nell’attuale situazione climatica e con<br />

i prelievi attuali, per garantire un’alta<br />

frequenza di annate con funzionamento<br />

<strong>del</strong>l’emissario e un significativo ricambio<br />

<strong>del</strong>le acque è necessario fornire al<br />

lago almeno 14 – 15 Mm 3 /anno.<br />

3.5 Osservazioni finali e<br />

conclusioni<br />

Pur tenendo conto <strong>del</strong>la non altissima<br />

qualità dei dati termo-pluviometrici e<br />

idrometrici a disposizione (problema<br />

purtroppo comune a gran parte <strong>del</strong>la<br />

rete di monitoraggio italiana) i dati a<br />

disposizione e la mo<strong>del</strong>lizzazione <strong>del</strong>la<br />

trasformazione afflussi deflussi (periodo<br />

1984 – 2006) indicano che:<br />

• Il coefficiente di deflusso globale<br />

medio annuo <strong>del</strong> bacino è attorno a<br />

0,24 - 0,25.<br />

• La somma dei prelievi e <strong>del</strong>l’evaporazione<br />

dal lago è attorno a<br />

135 Mm 3 /anno. I prelievi effettivi<br />

dovrebbero essere al più attorno a<br />

10 Mm 3 /anno, con una diminuzione<br />

negli ultimi anni.<br />

Fig. 9<br />

Simulazioni livelli mensili <strong>del</strong> lago <strong>Trasimeno</strong> attraverso il mo<strong>del</strong>lo LAGO 04 con immissione di volumi di acqua variabile e<br />

portata <strong>del</strong>l’emissario artificiale costante (6 m 3 /s)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!