22.11.2014 Views

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3 2 2 A r p a U m b r i a 2 0 1 2<br />

Tra i possibili utilizzi anche le visualizzazioni<br />

in 3D per studi di diverso<br />

tipo. Pochi giorni fa, il 13 novembre,<br />

si è concluso un sondaggio a carotaggio<br />

continuo di circa 200 m, nello specifico<br />

174,5 m, attraverso il quale verranno<br />

determinate facies ed età dei depositi.<br />

Chiaramente questa sarà una serie stratigrafica<br />

importante e di riferimento<br />

non solo per il lago <strong>Trasimeno</strong>, perché<br />

si potranno determinare alcuni fattori<br />

geologici soprattutto paleoclimatici.<br />

Concludendo, i risultati ottenuti con le<br />

indagini eseguite sono:<br />

a. l’assetto geologico attuale e <strong>del</strong> recente<br />

passato fino a 100.000 anni;<br />

b. l’assetto geologico strutturale <strong>del</strong><br />

lago ed i suoi rapporti con le formazioni<br />

geologiche a contorno; vi<br />

faccio notare anche che l’orizzonte<br />

<strong>del</strong>le colline <strong>del</strong> lago <strong>Trasimeno</strong><br />

è presente al disotto <strong>del</strong> lago<br />

<strong>Trasimeno</strong>;<br />

c. le informazioni litologiche di dettaglio<br />

sui depositi <strong>del</strong> fondale <strong>del</strong><br />

lago.<br />

Si spera che le analisi che si eseguiranno<br />

sui 175 m di carotaggio, permetteranno<br />

di individuare e di precisare le facies e<br />

l’età dei depositi per poter individuare i<br />

diversi contesti paleoambientali e paleoclimatici<br />

<strong>del</strong> lago.<br />

Chiudo dicendo solamente questo:<br />

sicuramente tra le proposte da mettere<br />

in discussione, almeno per noi, è<br />

inderogabile proporre un museo, in cui<br />

possano essere raccolte tutte le indagini<br />

eseguite e le conoscenze acquisite.<br />

Fig. 7<br />

Interpretazione geologica dei profili sotto il lago

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!