22.11.2014 Views

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A t t i d e l c o n v e g n o<br />

3 7 3<br />

Louis Montagnoli<br />

Comunità Montana <strong>Trasimeno</strong>-Medio Tevere<br />

Indirizzi di gestione <strong>del</strong><br />

parco e <strong>del</strong>le aree di interesse<br />

naturalistico <strong>del</strong> bacino<br />

Dal 2009 la Comunità Montana è stata<br />

incaricata <strong>del</strong>la gestione <strong>del</strong>l’Ente<br />

Parco. Attualmente ci troviamo in<br />

un periodo molto particolare, perché<br />

nell’ambito <strong>del</strong>le modifiche <strong>del</strong>le istituzioni<br />

endoregionali, si sta parlando<br />

di adottare un provvedimento che<br />

decreterà la fine <strong>del</strong>le Comunità Montane.<br />

Anche se non si sa bene quando,<br />

il percorso, comunque, è ormai segnato.<br />

Al di là di questo, sono qui per parlarvi<br />

di due cose: la gestione <strong>del</strong>le aree<br />

SIC e ZPS, che qui nella tabella vedete<br />

elencate (tab.1) , e il piano <strong>del</strong> parco.<br />

Quelle che vedete evidenziate in marrone<br />

sono riferite al bacino imbrifero<br />

<strong>del</strong> lago <strong>Trasimeno</strong>. Va segnalato, inoltre,<br />

che lo specchio lacustre e le immediate<br />

propaggini territoriali, l’area a<br />

parco regionale, insomma, è sito di<br />

interesse comunitario e zona di protezione<br />

speciale.<br />

Tabella 1 - Aree riconosciute come siti di interesse comunitario appartenenti alla rete Natura 2000<br />

IT5210025<br />

IT5210029<br />

IT5210077<br />

IT5210040<br />

IT5210016<br />

IT5210020<br />

IT5210017<br />

IT5210028<br />

IT5210033<br />

IT5210018<br />

IT5210021<br />

IT5210026<br />

Ansa degli Ornari<br />

Boschi e brughiere di Pod. Pianello e Farneto<br />

Boschi a farnetto di Collestrada<br />

Boschi <strong>del</strong>l’Alta Valle <strong>del</strong> Nestore<br />

Boschi di Castel Rigone<br />

Boschi di Ferretto -Bagnolo<br />

Boschi di Pischiello -Torre Civitella<br />

Boschi e brughiere di Panicarola<br />

Boschi Sereni -Torricella -S. Biagio <strong>del</strong>la Valle<br />

<strong>Lago</strong> <strong>Trasimeno</strong><br />

Monte Malbe<br />

Monte Marzolana -Montali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!