22.11.2014 Views

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A t t i d e l c o n v e g n o<br />

3 8 9<br />

Tavola rotonda<br />

Andrea Chioini (moderatore)<br />

Speriamo di aver rispettato le prescrizioni<br />

molto precise <strong>del</strong> Direttore Piccioni.<br />

Anche il dott. Marchetti ci aveva chiesto<br />

di essere veloci. Voglio allora fare la<br />

parte di un Pierino non antipatico, un<br />

Pierino <strong>del</strong>la società civile e che cerca di<br />

confrontarsi con i rappresentanti <strong>del</strong>le<br />

istituzioni sui temi oggetto <strong>del</strong>le relazioni<br />

presentate oggi – ed è stato fatto un<br />

lavoro sicuramente prezioso, che merita<br />

di essere ulteriormente divulgato, perché<br />

aiuta alla comprensione, alla consapevolezza<br />

ed evita il pressapochismo di<br />

quando non si è addetti ai lavori. Contemporaneamente,<br />

cerchiamo in questa<br />

di fare un po’ da cerniera tra quelle che<br />

sono le valutazioni così come sono state<br />

elaborate e le azioni che è possibile<br />

mettere concretamente in atto. In fondo<br />

è questa la domanda che viene dalla<br />

società civile: bene, abbiamo letto, analizzato,<br />

ora come dobbiamo guardare al<br />

futuro? Ed è la domanda che rivolgo ai<br />

partecipanti a questa tavola rotonda, a<br />

partire dall’Assessore Cecchini. Assessore,<br />

ce facciamo a portare questo sistema<br />

– in questo caso <strong>Trasimeno</strong> – verso<br />

l’Europa, a cominciare dal rispetto <strong>del</strong>le<br />

normative e tenendo conto di quelle<br />

che sono le indicazioni <strong>del</strong>l’Europa,<br />

dal momento che l’Europa ci dà anche<br />

denaro? Come riusciamo a non perdere<br />

ulteriore tempo? Come riusciamo ad<br />

accelerare?<br />

Fernanda Cecchini<br />

Innanzitutto mi pare che questa occasione<br />

rappresenta un passo verso l’accelerazione.<br />

Il fatto di organizzare un<br />

incontro che mette a confronto idee,<br />

studi, ricerche, capacità, conoscenze,<br />

competenze e metterle insieme nel tentativo<br />

di sviluppare una sintesi e costruire<br />

una strategia condivisa. Secondo<br />

aspetto: io credo oggi più che 20 giorni<br />

fa che ce la possiamo fare perché quello<br />

che diamo per scontato e che abbiamo<br />

presentato come una semplice opera<br />

idraulica rappresenta invece, secondo<br />

me, un passaggio epocale. Portare<br />

l’acqua dalla diga di Montedoglio al<br />

<strong>Trasimeno</strong>, infatti, significa metterla a<br />

disposizione degli agricoltori che grazie<br />

a quest’opera non prelevano più<br />

quella <strong>del</strong> lago, impoverendo le falde

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!