22.11.2014 Views

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A t t i d e l c o n v e g n o<br />

3 8 7<br />

Non dimentichiamoci che stiamo<br />

parlando di un piano <strong>del</strong> 2000 e siamo<br />

nel 2010.<br />

Tramite l’Ufficio agricoltura <strong>del</strong>la<br />

Regione e le sinergie messe in campo,<br />

si è riusciti a operare il collegamento<br />

con Montedoglio, investendo circa<br />

150 milioni di euro, chiudendo così la<br />

questione dei prelievi dal lago per uso<br />

irriguo senza danneggiare i coltivatori.<br />

Quello che volevo dire prima di chiudere<br />

è che il Piano di bacino <strong>del</strong> <strong>Trasimeno</strong>,<br />

grazie anche al contributo di Arpa<br />

e di altri enti che fanno parte di questo<br />

sistema <strong>Trasimeno</strong>, è ben avviato e siamo<br />

a buon punto <strong>del</strong>la sua realizzazione.<br />

La maggior parte degli obiettivi che<br />

erano previsti nel piano, infatti, sono<br />

stati messi a regime.<br />

Sulla qualità è stata data una forte<br />

risposta da parte <strong>del</strong> pubblico sulla<br />

depurazione civile.<br />

Speriamo che anche questo intervento<br />

sia accompagnato dalla giusta attenzione<br />

da parte di chi deve poi applicare<br />

le norme previste dal piano di tutela per<br />

quanto riguarda gli apporti dei nutrienti<br />

da parte <strong>del</strong>le aziende agricole.<br />

Tutto questo ormai rappresenta una<br />

base sulla quale confrontarsi per il nuovo<br />

piano di gestione al quale si dovrà<br />

dare rapida attuazione.<br />

Adesso si tratta di capire se gli interventi<br />

che sono stati messi in campo in<br />

questo decennio hanno prodotto gli<br />

effetti attesi e vedere se questi interventi<br />

hanno risolto i problemi che abbiamo<br />

analizzato. Quindi ben venga un piano<br />

di gestione nuovo che, avendo a disposizione<br />

gli strumenti messi in campo,<br />

possa dare un futuro a questo lago.<br />

Tabella 1 - Prelievi idrici dal lago <strong>Trasimeno</strong><br />

Anno<br />

Licenze per uso<br />

irriguo e diverso in<br />

m 3<br />

Concessioni<br />

irrigue in m 3<br />

Concessioni<br />

idropotabili in m 3 Totale m 3<br />

2000 2.236.120 1.807.761 1.700.000 5.589.320<br />

2001 2.081.320 1.808.000 1.700.000 2.899.242<br />

2002 116.242 1.083.000 1.700.000 3.717.441<br />

2003 231.441 1.786.000 1.700.000 3.463.173<br />

2004 293.173 1.148.048 1.700.000 1.935.243<br />

2005 290.000 1.245.243 400.000 1.240.476<br />

2006 187.220 1.053.256 ======== 1.164.600<br />

2007 59.600 1.105.000 ======== 957.426<br />

2008 200.946 756.480 ======== dati parziali anno in corso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!